Avatar photo
Pericle Guaglianone

Scripta volant

Si chiama Frutta, è a Roma e a guidarla è uno scozzese. Stiamo parlando di una galleria tra le più vitaminiche dell’attuale panorama nazionale. In…

del 24 Maggio 2012
I leggiadri meteoriti di Julia Klemm

Le composizioni di una giovane artista tedesca di scena a Roma. Fra tenore analitico e grazia unmonumental. Presentata da Giuliana Stella, Julia Klemm è in…

del 23 Maggio 2012
Il meteo degli art-lovers. Finalmente un po’ di sole, ma anche a Roma è più che mai soltanto… primavera

Per la serie “le mezze stagioni esistono ancora eccome”, eccoci a dare conto dell’eccezionalità di…

del 23 Maggio 2012
Spirito di patate

Quasi una mostra-manifesto per la romana Extraspazio, fra opere a parete e altre che stanno…

del 22 Aprile 2012
Pantere in frantumi e aspiranti Gesù

Marcello Maloberti (fino al 3 giugno) e Christian Jankowski (fino al 6 maggio) di scena al Macro per la “prima” dell’era Pietromarchi. Un’analisi della loro…

del 20 Aprile 2012
Il meteo degli art-lovers: ombrelli in valigia, a Milano arriva un weekend “inglese” ad accogliere il MiArt people

Chi non ricorda l’edizione meteorologicamente “africana” di MiArt dell’anno scorso, con temperature intorno ai 30 gradi già ad inizio primavera? Roba da record. Si trattò…

del 11 Aprile 2012
Terapia di gruppo

La proposta della Galleria Furini di Roma è una personale del giovane inglese Edward Thomasson.…

del 1 Marzo 2012
La versione di Bice

Abbiamo incontrato Bice Curiger all’Istituto Svizzero di Roma, dove ha preso il via il ciclo…

del 20 Febbraio 2012
Anonima estasiati

La romana CO2 presenta una selezione di lavori recenti di James Gallagher. In mostra fino al 28 gennaio il connubio inossidabile tra collage e immaginario…

del 31 Dicembre 2011
Con la freccia inserita

Personale romana per Teresa Iaria. Il pezzo forte è un olio su tela costituito da un numero incalcolabile di frecce stilizzate, dipinte/direzionate una ad una.…

del 24 Dicembre 2011
Miami Updates: il meteo degli art-lovers, ad Art Basel sembrerà aprile, altrochè dicembre

Increduli dopo le ultime luminose giornate di questo novembre all’inizio terribile, e adesso incredibilmente mite?…

del 29 Novembre 2011
Quant’è contemporaneo il Tintoretto

Una riflessione sul gesto curatoriale che ha caratterizzato l’edizione 2011 della mostra probabilmente più attesa…

del 27 Novembre 2011