Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Un artista al tramonto dell’era medicea: la mostra su Giovan Battista Foggini a Firenze

Esponente del tardo Barocco e protagonista dell’ultima stagione culturale della Firenze medicea, la mostra ne ripercorre la carriera attraverso una selezione di circa 80 opere…

del 22 Aprile 2025
Viaggio culturale a Dakar. Lo specchio di un colonialismo mai finito 

La capitale senegalese è un avamposto di storia coloniale e, se da un lato è stata in grado di emanciparsi grazie a una coscienza indipendentista…

del 20 Marzo 2025
L’arte contemporanea in Uzbekistan ce la spiega Sara Raza, nuova direttrice del CCA di Tashkent

Com’è la scena artistica uzbeka? In che modo si relaziona con il contesto internazionale? A…

del 15 Marzo 2025
Le voci delle comunità indigene gridano alla Biennale di Sharjah 2025

In corso fino a giugno, la nuova edizione della rassegna mediorientale conta oltre 190 artisti…

del 10 Marzo 2025
Da André Breton a Ted Joans. A Monaco una mostra sull’impegno civile del Surrealismo 

L’esposizione ripercorre quasi un secolo di arte surrealista, esponendo dipinti e documenti, in particolare le riviste dove venivano pubblicati i vari appelli contro la guerra…

del 8 Marzo 2025
Tutte le anticipazioni sulla Biennale di Liverpool del 2025 

Mancano quasi tre mesi all’inaugurazione di questa nuova edizione che si preannuncia pensata come omaggio alla storia della città. Ne parliamo in questa intervista alla…

del 3 Marzo 2025
La prima fiera d’arte di Cipro a Limassol: debutto a maggio per VIMA Art Fair

La prima edizione della fiera d’arte della cittadina cipriota vedrà 30 partecipanti fra gallerie, spazi…

del 18 Febbraio 2025
Le architetture della Grecia Antica rilette da Chiara Camoni a Pistoia

A un anno di distanza dal progetto all’HangarBicocca, l’artista piacentina torna con una nuova mostra…

del 16 Febbraio 2025
L’architetto Kengo Kuma esordisce in Portogallo rinnovando la Fundação Gulbenkian

Progettista del Padiglione Portogallo per Expo 2025 Osaka, l’architetto giapponese ha guidato il team artefice del rinnovo e dell’ampliamento del Centro di Arte Moderna (CAM)…

del 16 Febbraio 2025
A Jeddah torna la Biennale delle Arti islamiche. Ed è un viaggio tra modernità e tradizione

Un ponte verso il futuro e il resto del mondo. Così la Biennale dedicata alla civiltà islamica, l'unica organizzata in un aeroporto, si apre all'internazionalità…

del 5 Febbraio 2025
Il rinnovo del Powerhouse Ultimo completa il mosaico culturale di Sydney

Nel cuore del principale polo tecnologico della città australiana è in corso un grande progetto…

del 25 Gennaio 2025
La città tedesca Chemnitz ha aperto l’anno come Capitale Europea della Cultura 

Da polo industriale a capitale culturale, così la cittadina industriale della Sassonia invita a guardare…

del 24 Gennaio 2025