Massimo Mattioli


Quali sono le interazioni tra realtà e fantasia? Perché l’arte riesce a essere allo stesso tempo così vicina e così lontana rispetto alla percezione dell’umanità…

Non che presentarsi come il nuovo Mao sia il massimo della vita: ma la furia “pubblicistica” può portare anche a questo. Insomma, Ai Weiwei lancia…

François Mitterrand lasciò la Piramide del Louvre, Jacques Chirac il Museée du Quai Branly, poteva…

D’accordo, la denominazione parla chiaro: Estorick Collection of Modern Italian Art. Per cui è normale che l’istituzione si impegni in attività incentrate sull’arte italiana. Meno…

“I Posters of the Door Gods vengono messi tradizionalmente all’ingresso di casa ogni famiglia cinese per proteggerla dagli spiriti maligni. Io ne ho creato uno…

Un artista spaziale. In senso letterale: il tedesco Michael Najjar ha completato a Star City,…

Imperativo: esserci. Se dal 1945 ci sono stati personaggi come Miró, Chagall, Braque, Picasso, Dali, Warhol, Bacon, Haring, Balthus, Freud, deve essere che la patente…

C’è una fetta di Italia che continua a fare l’Italia, ovvero ad eccellere a livello mondiale, anche nell’ambito dei beni culturali. E di questa fetta…