Massimo Mattioli


“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il grande impegno della struttura organizzativa della Biennale dall’altro, sono state…

Segnaliamo la cosa soltanto a beneficio di inventario, visto che ormai pare che l’assenza di artisti italiani – giovani o già affermati, non cambia –…

Da quando stabilito, il premio è stato assegnato all’americano Matthew Barney (1996), allo scozzese Douglas…

Che Edward Hopper sia sempre presente nell’immaginario, anche dei pubblicitari, non è una novità. Ora arriva pure Ikea, che ricostruisce il mitico dipinto Nighthawks con…

Iniziamo dal pubblico. C’era Mimmo Paladino, c’era Carlo Maria Mariani, c’era Marco Tirelli, e poi altri, da Roberto Pietrosanti ad Andrea Aquilanti. Perchè può essere…

Dopo il successo di Versailles Penone, nella primavera del 2013, lo scultore torna protagonista oltralpe…

Cosa ne hai fatto dei soldi vinti con il Turner Prize? L’impertinente domanda l’ha posta l’Independent a una serie di artisti vincitori di diversi premi,…

I paladini dell’idea del tramonto della figura del curatore, che – come sentito spesso negli ultimi giorni in occasione della mostra griffata Cattelan a Torino…