Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

Macao, Vocla e Viale Molise 68. La storia più sgradevole della Milano Design Week 2025 spiegata bene

La manifestazione Alcova anche quest'anno puntava ad aprire un nuovo spazio abbandonato: la palazzina liberty di Viale Molise 68. Il centro sociale Macao che la…

del 9 Aprile 2025
Le parolacce dell’ufficio stampa sono il sintomo, la causa è la gestione della cultura a Firenze

La Regione Toscana è il territorio più celebre al mondo e più identitario quando si parla di cultura. Però non ha neppure un assessore alla…

del 7 Marzo 2025
I migliori 12 stand dell’edizione 2025 della fiera Arco a Madrid

Gli operatori economici del mercato dell’arte sono in grande tensione per gli sconvolgimenti internazionali, tuttavia…

del 6 Marzo 2025
C’è un minestrone di scadente arte pubblica contemporanea ai piedi del Duomo di Firenze

A dir poco un pastrocchio. Una cacofonia di opere d'arte piazzate alla rinfusa nello spazio…

del 3 Marzo 2025
Insultare il Villaggio Olimpico di Milano ti fa sentire migliore?

Qualche foto del cantiere con sullo sfondo il cielo nuvoloso, e via con le battute da bar tipo “sembra Scampia”. In realtà il Villaggio Olimpico…

del 2 Marzo 2025
Van neri e berline di lusso dovunque. L’insostenibile impatto della Fashion Week su Milano

La Settimana della Moda è al contempo un rilevante appuntamento per Milano e la sua economia, ma anche un'autentica calamità per la città. In particolar…

del 1 Marzo 2025
“L’Italia dell’arte è bloccata e si sta depauperando”. Grido d’allarme del direttore della super fiera Art Basel

Chiaro e lucido come d'abitudine, Vincenzo De Bellis ha trasformato questa intervista in un appello…

del 26 Febbraio 2025
“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone

Il mondo dell’arte protesta ad alta voce per il mancato taglio dell’IVA sulle opere d’arte…

del 11 Febbraio 2025
La medievalizzazione dell’Italia

Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia anziché andare avanti sembra retrocedere ad un momento tanto oscuro…

del 3 Febbraio 2025
“Aridatece la Gioconda”. L’ennesima figuraccia della Regione Lombardia

L'assessora alla cultura della Regione Lombardia riemerge da due anni di silenzio operativo e politico con la peggiore delle sciocchezze: "visto che il Louvre è…

del 24 Gennaio 2025
Imbarazzo su imbarazzo: Lorenzo Marini compra pagine pubblicitarie per auto-promuovere la sua installazione alla GNAM

Mercoledì è apparsa sul Corriere della Sera una pagina pubblicitaria acquistata da Lorenzo Marini per…

del 30 Novembre 2024
L’autore del nuovo logo della GNAM avrà anche una mega installazione nella mostra del Futurismo

Lorenzo Marini, che ha firmato il discusso logo della GNAM diventata nel suo brand "GNAMC"…

del 29 Novembre 2024