Manuela De Leonardis

Manuela De Leonardis (Roma 1966), storica dell’arte, giornalista e curatrice indipendente. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei giornalisti del Lazio e dal 2004 scrive di arti visive per le pagine culturali del manifesto e gli inserti Alias, Alias Domenica, ExtraTerrestre. Collabora anche con Il Fotografo, Exibart, art a part of cult(ure). Con la casa editrice Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012), A tu per tu con gli artisti che usano
la fotografia - Vol. III (2013), A tu per tu. Fotografi a confronto - Vol. IV (2017). Tra gli altri libri di cui è autrice: CAKE. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (Postcart 2013), Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (alièno 2015), Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco (Postmedia 2019), Jack Sal. Chrom/A (Danilo Montanari Editore 2019).

Polacca di base a Berlino, la nota artista Alicja Kwade è attualmente borsista presso l’Accademia Tedesca Villa Massimo a Roma. L’abbiamo intervistata n occasione della…

Attualmente in mostra a Sabbioneta, sito UNESCO del mantovano, il fotografo tedesco racconta in esclusiva i retroscena della sua produzione, che nasce tra vita intima…

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono…

Intervista alla fotoreporter iraniano-canadese Parisa Azadi autrice del progetto “Ordinary Grief”, esposto a Cortona nell’ambito di Come together, la 15esima edizione del festival internazionale di…

In occasione della collettiva da lui curata alla galleria Kates-Ferri Projects di New York, abbiamo intervistato l’artista salvadoregno José Campos (aka Studio Lenca) per parlare…

Parliamo di Kathy Shorr, fotografa americana che nel 2018 è finita sul NY Times per…

Elisabetta Raffo, racconta le interessanti dinamiche di collaborazione con la Biennale di Arte Islamica dell’unica istituzione italiana coinvolta nella manifestazione: la Fondazione Bruschettini per l’Arte…

Ironia, intelligenza e profondità questi gli elementi alla base della poetica di Perino & Vele. Duo artistico che, in occasione della mostra alla Galleria Anna…

Figlio d’arte di Carlo Scarpa, spegne quest’anno 90 candeline ma parla ancora con la grinta…

Precedente persino alla nascita della fotografia, la “camera obscura” è la tecnica prediletta della tedesca Vera Lutter, attualmente in mostra alla Fondazione MAST di Bologna.…

Una mostra anteprima del progetto di riallestimento delle collezioni del Museo delle Civiltà, l’opera di un’artista contemporanea in residenza. 200 opere, manufatti e documenti per…

Decine di migliaia di fotografie che immortalano momenti quotidiani e persone comuni: quella di Peter…