Ludovico Pratesi


Il lavoro di Antonioni e Pietro Germi come ispirazione, la vita di tutti i giorni e la nostalgia del passato, su cui incombono le nuove…

Una mostra, quella promossa dal consorzio delle gallerie, che sembra sempre più esprimere la qualità e la vitalità dell’arte italiana. L’opinione di Ludovico Pratesi

Ancora sconosciuto al turismo di massa, il Paese balcanico con capitale Sofia si rivela ben…

Il recupero come design, il futuro come passato reimmaginato, la sacralità come concetto personale. E tre idee di Martino Gamper per il mondo che verrà

Dopo aver trascorso la sua esistenza all’ombra di Dosso, l’artista riuscì a trovare uno stile più personale dopo la morte del ben più famoso fratello..…

Il futuro secondo Trione riparte dall'avanguardia, nel senso novecentesco del termine. Scardinare, innovare, reinventare. L'intervista

“Dal disegno emerge il carattere di ogni creatura umana”, sostiene il prolifico artista marchigiano. Nel borgo abruzzese di Castelbasso, alla Fondazione Menegaz, la mostra che…

Esperta di Caravaggio e direttrice della Galleria Borghese, Francesca Cappelletti è una sostenitrice dello studio e della ricerca per comprendere il mondo. Insieme al valore…