Ludovico Pratesi


Continua il lavoro di riscoperta su Helen Frankenthaler. Parallelamente alla grande retrospettiva di Palazzo Strozzi, la galleria romana presenta una mostra che documenta il periodo…

Morto tragicamente a soli 42 anni, Marco Pivato si è distinto per la sua attività di giornalista e saggista scientifico. Il suo contributo maggiore? “Il…

Prima donna a rappresentare la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia nel 1997, Whiteread si…

Giornalista, romanziere e saggista, scoperto da Eugenio Montale. Amico di Umberto Saba e Giani Stuparich. Storia dello scrittore audace di Trieste

L’amicizia con Panza di Biumo, gli artisti amati, il dialogo tra antico e contemporanea. Ecco chi era il marchese Annibale Berlingieri

Un’arte impegnata, intrecciata con la vita reale. La vicenda di un pittore timido e schivo,…

Arrivata alla quarta edizione e curata per la prima volta da uno storico dell’arte esperto di manierismo, l’edizione piemontese di Panorama si distingue dalle precedenti…

Di solito si pensa a Vienna come una città ricca solo di storia e arte del passato, a partire da Klimt, Schiele e l’Art Nouveau.…