Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

La mostra di Rachel Whiteread a Roma. Nel segno di Michelangelo

Prima donna a rappresentare la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia nel 1997, Whiteread si presenta a Roma con una serie di opere che confermano…

del 20 Ottobre 2024
Ritratto di signora. Un racconto metaforico per parlare di un Paese in decadenza 

La storia di una donna bella, ambiziosa, giovane, vincente, colta che affronta da sola personaggi rapaci, senza scrupoli, superficiali e un’ondata di finto dinamismo che…

del 19 Ottobre 2024
I dimenticati dell’arte. Lo scrittore Pier Antonio Quarantotti Gambini 

Giornalista, romanziere e saggista, scoperto da Eugenio Montale. Amico di Umberto Saba e Giani Stuparich.…

del 13 Ottobre 2024
È morto il collezionista Annibale Berlingieri. Grande viaggiatore e dal fiuto infallibile

L’amicizia con Panza di Biumo, gli artisti amati, il dialogo tra antico e contemporanea. Ecco…

del 3 Ottobre 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del pittore Arnaldo Badodi 

Un’arte impegnata, intrecciata con la vita reale. La vicenda di un pittore timido e schivo, che da Milano è riuscito a raccontare il mondo

del 29 Settembre 2024
I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore Enrico Emanuelli 

Tra i suoi ultimi libri c’è “Uno di New York”, che racconta il viaggio a ritroso di un famoso pittore alla ricerca delle sue origini…

del 15 Settembre 2024
Lavoro, radici, caducità, sacralità. Ecco la quarta edizione di Panorama nel Monferrato

Arrivata alla quarta edizione e curata per la prima volta da uno storico dell’arte esperto…

del 6 Settembre 2024
Tutti i luoghi dell’arte contemporanea da scoprire a Vienna

Di solito si pensa a Vienna come una città ricca solo di storia e arte…

del 2 Settembre 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del pittore Carlo Bonacina 

Non era trentino, bensì padovano. Eppure amò le valli molto più di tanti altri artisti, tanto da renderle protagoniste nelle sue opere. In queste settimane…

del 1 Settembre 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Pierluigi Cappello 

La vita sportiva, l’aeronautica e poi quell’incidente che gli cambiò per sempre la vita. Storia del poeta Pierluigi Cappello, la lingua, la metrica, il debito…

del 18 Agosto 2024
Estate in Romania. Viaggio nel paese più autentico, da Sighisoara alla Valacchia 

Conosciuta soprattutto per il mito letterario di Dracula, la Romania ha in realtà molto più…

del 15 Agosto 2024
I dimenticati dell’arte. La storia di Felice Tosalli, lo scultore di animali figlio di falegname

Specializzato in sculture di animali, Felice Tosalli ha avuto un successo imparagonabile nel suo settore.…

del 4 Agosto 2024