Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

La storia di Livia De Stefani, la scrittrice che per prima raccontò la mafia 

Da Palermo a Roma, per poi tornare nella sua Sicilia attraverso i suoi romanzi. Per il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” vi…

del 5 Gennaio 2025
Non solo la compagna di Cesare Pavese. Ecco chi era Bianca Garufi 

Certo, Bianca Garufi ebbe una relazione con Pavese. Ma fu anche una scrittrice, una poetessa, una traduttrice e una psicanalista, tra le maggiori esperte di…

del 22 Dicembre 2024
A Lucca c’è una mostra per riscoprire lo scrittore Enrico Pea 

Enrico Pea fu scrittore, traduttore, manager teatrale e collezionista. Attraverso documenti, libri, fotografie e dipinti,…

del 21 Dicembre 2024
I dimenticati dell’arte. Storia della scrittrice Gianna Manzini

Pluripremiata e celebrata da Montale e Pasolini, Gianna Manzini è stata col tempo dimenticata come…

del 8 Dicembre 2024
La rivoluzione antituristica di Roma in un libro che racconta 12 progetti-sogno 

La pubblicazione di Marina Engel edita da Castelvecchi rilancia il sogno di una città sostenibile attraverso 12 progetti dal basso e fai-da-te, da una palestra…

del 2 Dicembre 2024
Dominique White racconta il naufragio nella sua mostra a Reggio Emilia

Vincitrice del Max Mara Art Prize, la giovane artista britannica Dominique White racconta i mari, gli oceani e la loro imprevedibilità nella sua mostra personale…

del 26 Novembre 2024
I dimenticati dell’arte. Emilio Sobrero, tra gli artisti della Quadriennale del 1935

È l’edizione della Quadriennale a cui si ispira il progetto da poco presentato dal Presidente…

del 25 Novembre 2024
8 parole chiave per raccontare gli Anni Settanta (a partire da Berlinguer)

Il denaro, la cultura, l’autenticità, i lutti, da Aldo Moro a Pasolini, cosa sono stati…

del 25 Novembre 2024
La pittura secondo Francesco Clemente. Intervista per la sua prima grande mostra a Roma 

L’amore per l’India e per la pittura, il legame con Napoli, la vita negli Stati Uniti, la fede mariana, la riscoperta di se in Cina…

del 20 Novembre 2024
Chi era Guido Morselli, il talento incompreso della letteratura che si tolse la vita

Ignorato, rifiutato, scoperto, dimenticato. Per il nuovo appuntamento de “I dimenticati dell’arte”, raccontiamo la tragica storia dello scrittore bolognese Guido Morselli, a cavallo della Seconda…

del 10 Novembre 2024
Le opere su carta di Helen Frankenthaler in mostra da Gagosian a Roma

Continua il lavoro di riscoperta su Helen Frankenthaler. Parallelamente alla grande retrospettiva di Palazzo Strozzi,…

del 4 Novembre 2024
I dimenticati dell’arte. La storia del saggista Marco Pivato 

Morto tragicamente a soli 42 anni, Marco Pivato si è distinto per la sua attività…

del 27 Ottobre 2024