Avatar photo
Luca Sposato

A 7 anni dalla morte una mostra in Toscana sul maestro Mauro Staccioli

A un anno dalla nascita del Museo Archivio a lui dedicato a Volterra, Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno dedica al Mauro Staccioli, tra i…

del 28 Agosto 2025
L’errore come forma di rappresentazione. Esther Stocker in mostra nelle campagne di Lucca

L'artista Esther Stocker porta in scena alla Tenuta dello Scompiglio un saggio eccellente del suo repertorio. Tra glitch percettivi e geometrie modulari, un viaggio immersivo…

del 22 Luglio 2025
A Pistoia due dimenticati dell’arte del Novecento da riscoprire assolutamente

Parliamo di Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci, entrambi pistoiesi, legati da oltre vent’anni di sodalizio…

del 20 Luglio 2025
Melancolia della resistenza. Béla Tarr e Adrian Paci in mostra a Casa Masaccio 

A San Giovanni in Valdarno, un ottimo dialogo a distanza ravvicinata tra uno dei massimi…

del 30 Maggio 2024
L’artista dei due mondi. Alfredo Volpi al Centro Pecci di Prato

Un artista a metà tra l’Italia e il Brasile. A Prato la storia dell’arte migrante di Alfredo Volpi che da San Paolo ha coltivato la…

del 16 Maggio 2024
Il museo di Palazzo Pretorio a Prato compie 10 anni e cresce 

Inaugurata una nuova sala ricavata dall’antico Monte dei pegni per valorizzare diverse opere finora conservate nei depostiti, risalenti al periodo d’oro della pittura pratese, tra…

del 15 Maggio 2024
L’arte come resistenza passiva. Anna Jermolaewa al Padiglione Austria alla Biennale di Venezia 

L’artista concettuale mette in mostra tutta la potenza della fragilità umana di fronte al predominio…

del 26 Aprile 2024
A Vienna nasce il Museo dell’Azionismo Viennese 

Nella capitale austriaca inaugura il primo museo interamente dedicato ad uno dei movimenti artistici più…

del 13 Aprile 2024
Un incontro duale. La mostra di Michelangelo Consani & Emanuele Becheri a Pistoia

Una mostra nata da una chiacchierata in una fonderia e dilagata in un confronto tra temi classici e scambi intellettuali tra scultura e contemporaneità

del 10 Aprile 2024
“Uffizi sempre più aperti e smart”. Parla il nuovo direttore Simone Verde

Il direttore del museo fiorentino presenta le nuove linee programmatiche dell’istituzione, che vedono al centro il pubblico con iniziative mirate a migliorarne la visita: orari…

del 19 Marzo 2024
Esorcizzare la materia. La mostra di Franco Menicagli a Prato

Negli spazi interni ed esterni della barocca Villa Rospigliosi, le opere di Franco Menicagli si…

del 7 Marzo 2024
Flettere la realtà. La mostra di Anish Kapoor a Firenze 

Tra gli artisti più celebri del nostro tempo, Anish Kapoor invade gli ambienti di Palazzo…

del 15 Gennaio 2024
Ultimo viene il corvo. Francesco Carone in mostra a Pistoia

Sesta personale in galleria dell’artista senese, colma di citazioni classiche e romantiche che bilanciano un rigoroso ed invitante allestimento di sculture inedite

del 11 Gennaio 2024
Storie di pelle. Zoè Gruni in mostra a Firenze

Biodiversità e questioni di genere sono al centro della pratica di Zoè Gruni, in mostra alla galleria Il Ponte con un corpus di opere nato…

del 17 Novembre 2023
La macchina del tempo di Nico Vascellari a Firenze. La mostra al Forte Belvedere

Uno dei maggiori performer artist riunisce i suoi lavori multimediali, tra video, suoni, collage e…

del 2 Ottobre 2023
Gli oggetti della memoria nella mostra di Chiara Bettazzi a Firenze

Tra arte contemporanea e storia scientifica, le antiche carceri fiorentine ospitano un intervento site specific…

del 18 Luglio 2023
Una mostra “a basso contenuto materico” nel Palazzo Fabroni di Pistoia

La ricerca sonora incontra le sperimentazioni visive di un collettivo di artisti contemporanei per evocare il tema dell’ibridazione, attraverso il poco visibile ma pienamente “sensibile”

del 11 Luglio 2023