Livia Montagnoli
È la Fondazione Merz ad accogliere il progetto nomade dell’artista palestinese, incentrato sulla critica di un’idea di musealizzazione che uccide la storia. Genere umano e…
La collezione dei ceroplasti settecenteschi costituisce la punta di diamante del museo universitario fondato nel 1775, chiuso al pubblico per ristrutturazione nel 2019. A febbraio…
Per il polo museale di Intesa Sanpaolo, oggi presente a Vicenza, Milano, Torino e Napoli,…
Dopo il rogo di luglio scorso, l’artista piemontese ricostruirà la Venere inglobando lo scheletro della precedente. L’installazione tornerà in piazza Municipio il prossimo 6 marzo…
Una riflessione condivisa dall'assessore alla cultura dell'Emilia Romagna Mauro Felicori, circa l’esperienza illuminata di Gino Gianuizzi con la galleria Neon a Bologna, ci dà l’opportunità…
Dopo le rivelazioni del Fatto Quotidiano sulle attività collaterali a pagamento di Sgarbi – che…
Sulla collina torinese, Villa Frescot è stata palcoscenico della Torino capitale industriale d’Italia, residenza prediletta dell’Avvocato Agnelli. Ora è in vendita per 10 milioni di…
La galleria inaugurata da Riccardo Paolo Sarati l’estate scorsa già si distingue per il calibro dei nomi esposti: dopo i lavori inediti di Christo e…