Livia Montagnoli


Narratore dell’America Latina nei suoi accenti più crudi, ma anche romanziere capace di accensioni ironiche e plot ad alta tensione, l’autore peruviano è stato intellettuale…

Il 24 febbraio del 1525, sotto le mura di Pavia assediata, si consumava la sconfitta del re di Francia Francesco I per mano di Carlo…

Dal 17 aprile 2025 tornerà accessibile al pubblico la leggendaria Tomba di Virgilio nel Parco…

Nel 2025 il Ministero della Cultura potrà amministrare meno risorse economiche in favore di enti, fondazioni e associazioni culturali che normalmente finanzia. A farne le…

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne sta curando il rilancio, tra festival, arte contemporanea, transizione ecologica.…

Alla fine di aprile sarà online l’Avviso pubblico promosso da Roma Capitale per premiare progetti…

Progettato dall’architetto Mario Cucinella prendendo ispirazione dalla Città Ideale del Rinascimento, il padiglione italiano in Giappone prevede un percorso tra arte, design e tecnologia. Per…

La storica residenza del magnate Henry Clay Frick, musealizzata negli Anni Trenta, è stata chiusa al pubblico negli ultimi cinque anni, per il restyling affidato…