Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Slitta di due mesi la riapertura del MACRO a Roma. Si partirà l’11 dicembre, ecco perché

Avrebbe dovuto inaugurare il prossimo 11 ottobre la collettiva UNAROMA, primo atto della nuova direzione artistica del museo di via Nizza. Ma lavori strutturali più…

del 4 Ottobre 2025
La distruzione del patrimonio archeologico di Gaza non cancellerà la cultura palestinese

Dopo il 7 ottobre 2023, si è intensificata l’azione sistematica di Israele ai danni dei siti archeologici, artistici e storici nei territori palestinesi. Una strategia…

del 3 Ottobre 2025
A Barcellona apre un nuovo spazio per l’arte contemporanea all’interno di Casa Batllò di Antoni Gaudì

Nel centenario della morte dell’architetto, che si celebra nel 2026, il celebre edificio di Passeig…

del 2 Ottobre 2025
La Romagna omaggia l’artista Mattia Moreni con 5 mostre diffuse nella regione

Fu Italo Calvino, nel 1946, a fornire un’intensa descrizione dell’artista pavese che elesse la Romagna…

del 30 Settembre 2025
La Cipro della cultura e dell’arte contemporanea in spolvero. Prima edizione per la Cyprus Art Week

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 va in scena nel villaggio di Pissouri una rassegna ideata per mettere in luce le potenzialità culturali di…

del 29 Settembre 2025
Il MoMA di New York apre la sua prima libreria a Seoul. Ponte culturale con la Corea sempre più forte

Da vent’anni, in partnership con Hyundai Card, il museo newyorkese promuove attività culturali e committenze artistiche che investono sul legame con la Corea del Sud.…

del 28 Settembre 2025
L’ex bocciofila di Bologna che rinasce come polo artistico e culturale. Ecco com’è BACH

Al termine di due anni di riqualificazione degli spazi esterni e interni, l’ex bocciofila di…

del 26 Settembre 2025
Maxi sequestro di opere d’arte e cimeli antichi al leggendario Caffè Greco di Roma. Indagato il titolare

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono intervenuti con un blitz nello storico locale,…

del 23 Settembre 2025
Le Archipedalate in bici tra le architetture di Milano. Dal Liberty al razionalismo fino a Vico Magistretti

La storica ciclofficina Rossignoli organizza per salutare l’inizio dell’autunno due passeggiate serali su due ruote per scoprire la storia di Milano attraverso le sue architetture…

del 23 Settembre 2025
Inaugura a Chicago la Land School. Il nuovo progetto di rigenerazione urbana di Theaster Gates

Con la sua Rebuild Fondation, prossima a compiere vent’anni, l’artista afroamericano porta avanti il recupero di spazi pubblici per ripristinare le relazioni di comunità e…

del 20 Settembre 2025
La mostra a Londra che mette a confronto i quadri di Vermeer con le loro misteriose copie

A 350 anni dalla morte dell’artista fiammingo, la Kenwood House espone “La Suonatrice di chitarra”…

del 20 Settembre 2025
Chi è stato l’artista El Lissitzky e perché in Svizzera gli dedicano una mostra

L’artista russo, vissuto nella prima metà del Novecento, aderì dapprima al Suprematismo e poi al…

del 19 Settembre 2025