Livia Montagnoli


Inaugurato nella primavera 2022, a quasi due anni dall’avvio delle attività, l’ex rifugio antiaereo trasformato da Archea in centro di ricerca e spazio espositivo per…

Nel 2024, Flash Art Italia uscirà con un solo numero cartaceo, strumento di lettura approfondito per decifrare l’arte contemporanea e le tematiche più urgenti. Dal…

Pressato dall’Antitrust e indagato con l’ipotesi di reato di riciclaggio di beni culturali, il critico…

Ilaria Bonacossa a Palazzo Ducale di Genova. La nuova direttrice presenta obiettivi e programmazione
La critica d’arte milanese torna in città dopo il periodo a Villa Croce. Alla guida…

Nella mattinata del 31 gennaio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl che istituisce il Museo del Ricordo. Sorgerà a Roma, all’interno di…

Fondato nel 1931, lo storico cinema di piazza dei Sanniti ha vissuto alterne vicende, diventando punto di riferimento per una certa scena culturale romana dal…

“Purple Hibiscus” è il nome dell’installazione site-specific ideata dall’artista ghanese per la Lakeside Terrace del…

La rassegna si prefigge l’obiettivo di rinnovare l’immagine stereotipata della cittadina belga, conciliandone il patrimonio storico con le esigenze contemporanee di uno spazio pubblico collettivo.…

Dai Barberini agli Sciarra, fino al facoltoso diplomatico americano George Wurts, che trasforma la villa all’inizio del Novecento, per presentarsi come novello “principe rinascimentale”. Sorta…