Livia Montagnoli


Il pubblicitario torinese ha fatto la storia della cultura visiva moderna con le sue invenzioni ironiche e fuori dagli schemi. Dai manifesti ai caroselli, alle…

Il curatore camerunense, d’adozione berlinese, vanta una formazione che ha saputo unire arte e scienza, ed è oggi una delle personalità più anticonvenzionali e innovative…

Pubblicata per oltre un secolo e capace di documentare i grandi avvenimenti del XX Secolo…

Nelle collezioni delle Gallerie dalla metà del XIX Secolo, l’opera del frate pittore domenicano fu divisa durante la Seconda guerra mondiale, per salvarla dai bombardamenti.…

L’archistar olandese curerà l’allestimento del nascente museo all’interno del monumento in fase di restauro, finanziato da Bulgari con 700mila euro. Si tratta del primo progetto…

“Chianti Origo” è uno spazio dedicato alla storia del Chianti e alle diverse anime che…

L’artista ungherese, che fu vicino al Surrealismo prima di avvicinarsi a Pollock sempre guardando all’arte dei maestri rinascimentali italiani, è l’inventore del metodo del “pliage”,…

Vallora aveva riunito nella sua abitazione torinese le opere di molti artisti con cui entrò in contatto esercitando la sua professione di critico, curatore, intellettuale…