Livia Montagnoli


Il film girato da Rocco Papaleo nel 2010 ha ispirato a distanza di quasi 15 anni un percorso per amanti del trekking e della bici…

Tra Trecento e Cinquecento i numerosi ordini monastici fiorentini commissionano ai grandi artisti del tempo la decorazione dei refettori conventuali, oggi patrimonio poco conosciuto e…

La riscoperta dell’artista svedese, considerata pioniera dell’arte astratta, è passata negli ultimi anni per una…

L’uragano che lo scorso 8 luglio ha colpito il Texas, provocando morti e distruzione a Houston, ha danneggiato anche la cappella aconfessionale che custodisce un…

Inaugurata nel 1932, la Folger Library è frutto del collezionismo librario dei coniugi Folger, che dedicarono una vita intera a raccogliere edizioni rare delle opere…

L’artista partenopeo Franz Cerami porta il progetto che vuole colorare di luce le periferie nell’ex…

Un bilancio dopo 10 anni dalla nascita della misura che oggi costituisce il principale strumento di mecenatismo culturale dell’ordinamento italiano. A tirarlo è chi l’ha…

Da quando ha vinto le elezioni nel 2023, la coalizione di governo nazionalpopulista ha promosso una serie di contestate riforme. E il Ministero della Cultura,…