Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Koyo Kouoh sarà la curatrice della Biennale Arte 2026 di Venezia

La direttrice dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa di Città del Capo porterà in Laguna la prospettiva panafricana e internazionale che da sempre guida…

del 3 Dicembre 2024
Giornata internazionale delle persone con disabilità: ultime novità sull’accessibilità dai musei italiani

Qual è l’impegno dei luoghi della cultura italiani per rimuovere barriere fisiche e cognitive e consentire la più ampia partecipazione possibile? Nonostante ritardi e difficoltà,…

del 2 Dicembre 2024
La galleria Museo Nuova Era di Bari cambia sede e trasloca al Quartierino

È la mostra “La Nuovaera” a inaugurare un nuovo capitolo per la storica galleria fondata…

del 2 Dicembre 2024
Thom Yorke e Stanley Donwood in mostra a Oxford. Dalle copertine dei Radiohead alle nuove opere

Nella città che ha visto nascere i Radiohead, nel 2025 l’Ashmolean Museum omaggia il sodalizio…

del 1 Dicembre 2024
Chi c’è dietro i murales di Roma? Una mostra fotografica svela i volti degli street artist

Il progetto della fotografa russa Leila Leam ha coinvolto nove noti street artist italiani in una riflessione sull’autoidentificazione, invitandoli a mostrarsi all’obiettivo e ad autoritrarsi.…

del 30 Novembre 2024
Lo Stato italiano acquisisce Casa Balla. L’opera d’arte totale del maestro futurista è patrimonio pubblico

Bene vincolato per interesse culturale dal 2004, l’appartamento romano di Giacomo Balla aveva riaperto temporaneamente al pubblico tra 2021 e 2023, a opera del MAXXI.…

del 29 Novembre 2024
A Palazzo Pepoli torna il Museo della Storia di Bologna. Dietrofront del Comune dopo le polemiche

Chiuso da aprile scorso, lo storico edificio di Fondazione Carisbo, passato in concessione all’amministrazione cittadina,…

del 29 Novembre 2024
A Ferrara la chiusura per 4 anni del Castello Estense è necessaria ma è un problema

L’intervento finanziato con 16 milioni di euro si è reso necessario dopo il sisma del…

del 29 Novembre 2024
A Milano il Palazzo del Senato si apre alla città: restauro della facciata, caffè e ristorante

L’operazione si inquadra nel più ampio progetto di sponsorizzazione degli archivi statali per riqualificare e aprire al pubblico con nuove funzioni gli edifici storici che…

del 28 Novembre 2024
La fiera d’arte miart lancia un programma di talk e conversazioni per avvicinarsi alla prossima edizione

Anticipando il tema che ispirerà l’edizione 2025 della fiera milanese, omaggio all’approccio multidisciplinare e partecipato di Robert Rauschenberg, miart coinvolge cinque importanti istituzioni per raccontare…

del 27 Novembre 2024
La Quadriennale 2025 sarà Fantastica. Luca Beatrice spiega la mostra che verrà

Sarà il Palazzo delle Esposizioni, come consuetudine, a ospitare l’appuntamento con la mostra romana votata…

del 18 Novembre 2024
Il Rinascimento del Warburg Institute a Londra. Ora è riqualificato e aperto al pubblico

Si conclude il progetto di restauro e ampliamento di uno dei centri di studi umanistici…

del 13 Ottobre 2024