Livia Montagnoli
Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne sta curando il rilancio, tra festival, arte contemporanea, transizione ecologica.…
Alla fine di aprile sarà online l’Avviso pubblico promosso da Roma Capitale per premiare progetti in grado di decentrare e destagionalizzare l’offerta culturale in città.…
La società cooperativa ha gestito la vendita ufficiale di biglietti per il sito archeologico romano…
La storica residenza del magnate Henry Clay Frick, musealizzata negli Anni Trenta, è stata chiusa al pubblico negli ultimi cinque anni, per il restyling affidato…
Si chiama Parloir e nasce come progetto itinerante per iniziativa della galleria belga Gauli Zitter. Alla sua seconda edizione, sceglie Milano per presentare gli artisti…
L’Assemblea Nazionale ICOM 2025 si concentra sulla relazione tra musei e innovazione sociale per individuare…
Il progetto promosso da Maeci con Google Arts & Culture consente di rafforzare il ruolo della raccolta d’arte contemporanea nata come strumento di diplomazia culturale…
Nella settimana milanese dell’arte, l’editore Nero propone un programma di eventi diffusi, a cominciare dalla doppia serata con il mitico locale romano in trasferta da…