Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

L’arte contemporanea cura le ferite della città. La mostra in Triennale a Milano

La mostra a cura di Spazio Taverna è il secondo episodio di un progetto avviato a Roma nel 2023. Dieci artisti contemporanei rileggono altrettanti eventi…

del 27 Febbraio 2025
Nascono gli Art Basel Awards. Un premio che vuole responsabilizzare gli attori del sistema dell’arte

La principale piattaforma fieristica d’arte a livello globale lancia l’iniziativa che celebra il mondo dell’arte in senso allargato per propiziare nuove connessioni. A maggio 2025,…

del 27 Febbraio 2025
A Roma la Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni si apre alla città tra ricerca e divulgazione

Nata nel 2018 per volontà della stessa Giosetta Fioroni, la fondazione ospitata nel suo studio…

del 24 Febbraio 2025
L’importanza di Roberto Longhi e Anna Banti per la storia dell’arte. La mostra a Firenze

Fa riferimento anche a Caravaggio, riscoperto da Longhi dopo un lungo oblio, il titolo della…

del 23 Febbraio 2025
In Sardegna il Museo Nivola compie 30 anni. Si festeggia con tre mostre su grandi artiste internazionali

Il museo dedicato all’opera di Costantino Nivola, nell’entroterra della Sardegna, raggiunge un traguardo importante nel 2025 e propone una programmazione speciale tra mostre, residenze artistiche…

del 23 Febbraio 2025
Quando riapriranno la Biblioteca e l’Archivio della Galleria Nazionale di Roma? Forse non prima del 2026

Alla direzione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma si contesta, negli ultimi mesi, la poca chiarezza nel comunicare le scelte che regolano…

del 22 Febbraio 2025
A Milano una nuova edizione di Museocity. Il programma 2025 della rassegna diffusa

Giunge alla nova edizione l’iniziativa che coinvolge le istituzioni culturali milanesi per presentare un programma…

del 21 Febbraio 2025
I 20 anni dell’installazione di Christo e Jeanne-Claude a Central Park da rivivere con la realtà aumentata

Nel febbraio 2005, la coppia inaugurava a New York lo scenografico progetto di arte pubblica…

del 20 Febbraio 2025
Michelangelo Pistoletto è candidato al Premio Nobel per la Pace 2025. Ecco perché

La candidatura, avanzata dalla Fondazione Gorbachev, è stata accolta dal Comitato norvegese per i Nobel a Oslo, e riconosce l’impegno duraturo dell’artista biellese per la…

del 20 Febbraio 2025
I musei lasciati senza direttore perdono la loro identità (come sta succedendo al MACRO di Roma)

Il mandato di Luca Lo Pinto, direttore uscente, è scaduto alla fine del 2024. E l’ultima mostra del suo ciclo si è appena conclusa, lasciando…

del 18 Febbraio 2025
Apre alle porte di Lisbona una nuova importante fondazione dedicata all’arte ceramica

Ricavata all’interno di una tradizionale tenuta portoghese a Sintra, la Fondazione Albuquerque nasce per ospitare…

del 17 Febbraio 2025
L’architetto Daniel Libeskind progetta un nuovo Centro contro l’odio e gli estremismi ad Auschwitz

Il polo museale prenderà forma nell’ex Casa del Comandante del campo di concentramento di Auschwitz-Birchenau,…

del 14 Febbraio 2025