Livia Montagnoli


L’iniziativa di valorizzazione del sito di culto fondato all’inizio dell’Ottocento si inserisce in un più ampio piano di promozione culturale dei cimiteri storici avviato dalle…

La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

La rivista fondata nel 1944 con le prime edizioni clandestine distribuite dalle staffette partigiane non…

Il 5 maggio, il MACC aprirà le porte negli spazi restaurati e rifunzionalizzati dell’ex Convento del Carmine, complesso settecentesco nel centro della cittadina barocca siciliana.…

Fino al 18 maggio, il Kiran Nadar Museum of Art espone l’opera ritrovata in collezione privata olandese nel 2014 e attribuita a Caravaggio da Mina…

L’archivio digitale Cities and Memory, creato dal sound artist inglese Stuart Fowkes, ha da poco…

Nell’80esimo anniversario della ricorrenza, gli Archivi italiani avevano previsto un programma di eventi speciali per raccontare un passaggio fondamentale della storia d’Italia. Ma per il…

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24…

L’Abbazia di Groeninge, a Kortrijk, ha origini molto antiche. Da qualche settimana ospita il museo ABBY, frutto di un’addizione architettonica integrata con gli spazi storici…

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

Dopo le dimissioni di Emiliano Paoletti, la scelta è caduta sul profilo di un manager…