Livia Montagnoli
Il progetto U-Haul Gallery è nato nel 2024 su idea di James Sundquist e Jack Chas, che hanno scelto di abbattere i costi del mercato…
Due mesi di appuntamenti, fino alla metà di dicembre, tra spettacoli, concerti, reading, passeggiate urbane, maratone cinematografiche che coinvolgono istituzioni culturali della città e associazioni…
Nel quartiere Della Vittoria, il grande edificio degli Anni Trenta che ospita il Museo del…
Le dichiarazioni del sindaco della Piccola Atene toscana all’indomani della proclamazione di Alba vanno oltre l’amarezza per l’opportunità sfumata. Ma l’accusa per Alba di aver…
Negli ultimi giorni il ministro Alessandro Giuli ha firmato due decreti complementari, volti l’uno a rigenerare il patrimonio nazionale, l’altro a promuovere la cultura e…
Giunto alla seconda edizione, il progetto Sound & Vision promosso da War Child nasce da…
La riapertura di tutti gli ambienti dei Mouseia – Musei del Canopo coincide con l’inaugurazione di un nuovo percorso di visita che completa l’ambiziosa operazione…
La cittadina piemontese si aggiudica il titolo assegnato all’unanimità dalla giuria presieduta da Lorenza Baroncelli per il programma culturale di altissimo profilo presentato. A partire…
Nel centro storico della cittadina marchigiana, la vita riprende lentamente a scorrere dopo molti anni…
A Ravenna torna la Biennale di Mosaico Contemporaneo. Tre mesi di mostre, laboratori e arte pubblica
Dal legame di Marc Chagall con il mosaico alle sperimentazioni contemporanee degli artisti under 35,…
Parchi nazionali e istituzioni culturali che dipendono dai finanziamenti federali risentono del blocco dei fondi governativi dovuti all’incapacità del Congresso di trovare un accordo sulla…
Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Fondazione CHANGES promuove l’iniziativa diffusa che apre gratuitamente 60 siti culturali e luoghi di ricerca in tutta la…
Costerà 50 milioni di euro l’operazione Picasso 2030, annunciata in occasione del 40esimo compleanno del…