Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Sacrosanctum, il sacro e l’arte contemporanea in soccorso del patrimonio palermitano. Opere tra gli stucchi del Serpotta, per finanziare restauri. L’intervento di Mario Consiglio

ARTE CONTEMPORANEA TRA GLI STUCCHI DEL SERPOTTA Palermo, un patrimonio artistico sconfinato, difficile da mappare e percorrere in ogni suo interstizio. Città opulenta, piegata dall’incuria,…

del 25 Aprile 2015
Il quarto Stato conquista l’aeroporto di Malpensa. Una mega installazione video dedicata al capolavoro di Pellizza da Volpedo, negli spazi della Porta di Milano

Una struttura funzionale all’accesso in aeroporto, ma anche un’area espositiva, che accoglie con opere d’arte i cittadini in transito. È la Porta di Milano, fiore…

del 25 Aprile 2015
Regina José Galindo, una performance per Palermo. Riflessioni sulle razze e le radici, tra il corpo ed il paesaggio. Le immagini di Giovanni Gaggia

A volte, le corrispondenze casuali che si definiscono tra il piano dell’esperienza artistica e quello…

del 24 Aprile 2015
My Name Is Janez Jansa

Arriva sul web, con un lancio ufficiale su Artribune Television, il film che racconta l'incredibile storia di tre artisti, attivi in Slovenia, che cambiarono il…

del 23 Aprile 2015
My Name Is Janez Jansa. I tre artisti che rubarono il nome a un politico

Storia di tre artisti che rubarono l’identità all’ex Primo Ministro sloveno, cambiando il proprio nome col suo. Un progetto tra arte e vita, pieno di…

del 23 Aprile 2015
I Martedì Critici – Nicola Carrino

Nato nel 1932 a Taranto, Nicola Carrino è una tra le figure più interessanti e…

del 21 Aprile 2015
Con le installazioni di Felix Schram apre a Milano la nuova galleria Ribot. Artisti internazionali, ricerca contemporanea e multipli in edizione limitata

Apre una nuova galleria a Milano, in zona nord-est, quartiere universitario. Ribot, spazio con due…

del 21 Aprile 2015
Deconstructing reality. Siria, Israele, Palestina: tre video dall’inferno della guerra

All'indomani della strage nel Canale di Sicilia, con 700 esuli inghiottiti dal mare, tre video riportano al tema dei conflitti e delle macerie. Anche l'arte…

del 20 Aprile 2015
Mario Pieroni, una vita per la ricerca, tra arti visive e sonore. Al MAXXI, per i Martedì Critici. Poi un’intervista su Artribune Magazine

Non si contano le esperienze culturali condotte, in oltre quarant’anni, da Mario Pieroni. Figura eclettica e determinante per la scena artistica italiana, Pieroni ha sostenuto,…

del 20 Aprile 2015
Brando De Sica e l’ossessione domestica. Padri vs figli: vivrai, ma “Non senza di me”

Un padre ossessivo e invadente. Un figlio modello, completamente succube. Una vita a due come…

del 19 Aprile 2015
Andrea Cardia presenta il suo murale al Pigneto. Metri e metri di colore, per omaggiare la storia recente d’Italia, di Roma e del quartiere

La storia d’Italia, nell’ultimo cinquantennio. Riflessa nella storia di una quartiere romano, il Pigneto, e…

del 19 Aprile 2015