Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Tra atto scenico e atto politico. A Terni il Festival Internazionale della Creazione Contemporanea punta tutto sull’attivismo. Con spettacoli che scuotono corpi e coscienze

È tempo di impegno politico, a Terni. Attraverso l’arte, naturalmente. La settima edizione del Festival Internazionale della Creazione Contemporanea, quest’anno intitolato “Up To You”, progetta…

del 14 Settembre 2012
Il suono delle cose, l’ascolto dell’ambiente. Steve Piccolo ospite della Civica di Modena, per il Festival Filosofia. Un viaggio attraverso la musica concreta

“Noi abbiamo chiamato la nostra musica concreta, poiché essa è costituita da elementi preesistenti, presi in prestito da un qualsiasi materiale sonoro, sia rumore o…

del 13 Settembre 2012
Torna la storica collettiva della Bevilacqua La Masa. L’occasione che fa gola ai giovani artisti del Triveneto. Pronto il bando di concorso

E siamo a quota 96. tante sono le edizioni della storica “Collettiva Giovani Artisti” promossa annualmente dalla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Quasi un…

del 12 Settembre 2012
Dalla politica all’arte. E ritorno. Andrea Diprè, il super critico televisivo, torna alle origini. E scende in campo. Mentre Sgarbi dà il meglio di sé con comizi elettorali fuori dalle righe

Il primo amore non si scorda mai. E il suo, Andrea Diprè, in fondo al cuore lo ha coltivato con costanza. Risucchiato dal tourbillon dell’art…

del 12 Settembre 2012
Artissima restyling. Nuovo logo, nuova veste grafica, nuova direzione. Restano i progetti targati Manacorda, ma con qualche aggiustatina. E poi una scorsa alle gallerie

Torino, Artissima, edizione diciannovesima. Nel 2012 cambia tutto, un’altra volta. O meglio, cambia la sostanza, l’ingrediente base: nuova direzione, affidata a Sarah Cosulich Canarutto, che…

del 9 Settembre 2012
Olimpiadi Culturali 2012. Tra l’Europa e il Mediterraneo c’è Disorder. Arriva un nuovo progetto di BJCEM: 100 artisti a Nottingham, per l’evento mondiale Weya

Un osservatorio sui giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. Uno strumento di ricerca, scouting e promozione, sensibile al  potenziale creativo dei concetti di “disordine”, “trasformazione”,…

del 8 Settembre 2012