Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Cover, che passione. E chi se le dimentica le copertine dei vinili storici? Bob Egan le ha studiate e archiviate, scovando le location dove furono scattate le mitiche foto…

Mettersi in testa di tracciare la geografia dei più importanti vinili del pop-rock. O meglio, di quelle copertine passate alla storia come vere e proprie…

del 16 Novembre 2012
“Al di là della pittura?” Una collettiva a tre, alla galleria il Chiostro di Saronno. Indagando limiti e sconfinamenti della pratica pittorica

Eelco Brand, Pierpaolo Curti, Andrea Facco. Sono loro i protagonisti della mostra al Chiostro di Saronno. Una maniera insolita e laterale per affrontare il tema…

del 15 Novembre 2012
Spiando la vita di uno sconosciuto. A partire dal suo Address Book. Sophie Calle pubblica l’opera integrale che fece scalpore, trent’anni fa. Voyeurismo e poesia, tra l’io e l’altro

  Parigi, 1983. Sophie Calle aveva trent’anni. La sua carriera cominciava e decollare e quell’ossessione dolce e crudele per le vite degli altri le aveva…

del 14 Novembre 2012
“Storia come Natura: gli anni ’70 e Carlo Zauli”. Marco Belpoliti e Giorgio Vasta alla Galleria Bianconi

Storia come Natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli  a cura di Christian Caliandro Società. La grande trasformazione relatori: Marco Belpoliti, Giorgio Vasta modera: Christian Caliandro…

del 13 Novembre 2012
StudioVisit – Alberto Mattia Martini incontra Robert Gligorov

Seconda puntata del progetto "StudioVisit", curato da Alberto Mattia Martini. Stavolta è Robert Gligorov, macedone trapiantato in Italia, il protagonista di questo incontro a due,…

del 11 Novembre 2012
Torino Updates: Temnikova & Kasela di Tallin è la migliore giovane galleria per il premio Guido Carbone. Mentre il Museo Ettore Fico si porta via quattro opere, premiando Prometeo, Tognon e Pinksummer

Una collezione di piccoli dipinti d’ispirazione geometrica, che esplorano il concetto di noia e di ritualità quotidiana; e poi la maqeuette di carta del museo…

del 11 Novembre 2012