Helga Marsala


È la moda del momento. Sfizio che conquista golosi e gourmand: non certo una novità, ma di quelle cose che, recuperate e rivisitate, di colpo…

La direzione del futuro – anzi del presente – è questa. Si rassegnino puristi e tradizionalisti: per fare cultura in tempi di crisi le logiche…

La Lincoln Motor Company, mitica azienda americana specializzata in automobili di lusso, sostiene anche progetti…

Il 14 maggio del 2006 moriva a Palermo Flavio Beninati. Trentatré anni, una rovinosa caduta e dopo un mese di coma, la resa. Flavio si spegneva,…

Lirica, minimale, effimera, vibrante. L'arte, per Gregorio Botta, è una forma poetica in perenne trasmutazione: tanto fragile, quanto potente; tanto evanescente, quanto eterna. Un viaggio…

Ci sono Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Piero Manzoni,…

Tra i maggiori esponenti della “pittura analitica”, Claudio Vernafu interprete di una corrente esplosa negli anni Settanta in seno a un sentimento della pittura rigoroso e…

Nell'ambito del progetto Space Metropoliz, Gian Maria Tosatti realizza un'opera, sul tetto della vecchia fabbrica occupata di Via Prenestina, a Roma: un telescopio per guardare…