Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Tutte le strade portano al crowdfunding. Inclusa quella della fotografia. Eppela e Photographers.it insieme, per fare fundraising dal basso. A supporto di mostre, festival, progetti fotografici

Il segreto della new economy 2.0? La colletta on line: o fai il crowdfunding o non hai chance. Ormai più che una consuetudine, spesso è…

del 15 Febbraio 2014
Come sta cambiando l’universo della performance? Un premio che è anche spazio di indagine e di lavoro: Live Works offre nove residenze da Centrale Fies. Con un passaggio al festival Drodesera

Uno specifico linguaggio creativo, nove progetti, una location straordinaria, immersa tra i paesaggi montani dell’Alto Garda, in Trentino. Live Works – Performance Art Award premia le pratiche…

del 14 Febbraio 2014
L’Impero della luce: variazioni, echi, corrispondenze, da Magritte a Melotti

Quarto esperimento creato intorno al format espositivo Temi & Variazioni, "L'Impero della luce" parte da…

del 14 Febbraio 2014
Idea Finesettimana. Grandi Mostre, fra Trento e Rovereto. Memorie d’avanguardia, al Mart, con  El Lissitzky e Mario Radice. Mentre alla Galleria Civica si parla di collezionismo

“Nella mia vita non sono stato parco con la mia energia. Adesso sono arrivato al limite, in cui so come bisogna creare quadri ‘belli’, ‘forti’,…

del 13 Febbraio 2014
Premio VAF 2014, un viaggio lungo un anno. Opening in terra tedesca, alla Schaufler Foundation, in attesa delle future tappe. Vi raccontiamo tutto con un reportage d’artista

  Per conoscere il nome del vincitore ci vorranno ancora dei mesi. Forse a Kiel, in primavera, durante la seconda tappa del progetto, o forse addirittura…

del 12 Febbraio 2014
I Martedì Critici – Vedovamazzei

Vedovamazzei, tra le coppie dell’arte più celebri d’Italia, raccontano ventritrè anni di attività in simbiosi. Disegni, sculture, installazioni, acquerelli, video, fotografie: linguaggi etetogenei, per scoprire…

del 11 Febbraio 2014
Gombloddo! La storia del finto buco dell’artista Eron, stuccato per ‘errore’ al museo Mar di Ravenna, diventa oggetto della pantomima mediatica. Con effetto virale

Storie di ingenuità mediatica, tra stampa generalista (ma non solo) e arte contemporanea. Roba per farsi due risate in leggerezza. Succede infatti che autorevoli testate…

del 11 Febbraio 2014