Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Da Cavour a Izhar Patkin, passando per Pistoletto. Com’è cambiato il Ristorante Del Cambio, a Torino

Dopo un importante restauro, uno dei più antichi e prestigiosi ristoranti di Torino, ha riaperto i battenti. Con molte novità, legate anche all’arte contemporanea. Ecco…

del 2 Luglio 2014
Quando la scultura contemporanea riscopre il legno. Quarta edizione per la Biennale Gherdëina di Ortisei: cinque artisti internazionali, in dialogo con il territorio

Cultura locale e sguardo internazionale si incontrano, per la quarta edizione della Biennale Gherdëina di Ortisei, in provincia di Bolzano, curata da Luca Beatrice e…

del 2 Luglio 2014
Z Zegna alla Leopolda di Firenze. I volteggi del Parkour, per raccontare l’uomo sporty-chic

Il video che restituisce alcuni momenti del grande fashion show, progettato da Zegna per l’ultima…

del 1 Luglio 2014
L’estate a Lugano è targata LongLake. Sette festival in uno solo, per un mese di spettacoli, incontri, concerti, proiezioni. Dal punk fino all’arte urbana

Trecentomila visitatori attesi, il patrocinio di Expo 2015 e un palinsesto straordinario, con oltre trecento eventi sparsi per la città. La calda estate di Lugano…

del 1 Luglio 2014
Sodalizi creativi tra TrouwAmsterdam e Stedelijk Museum. E il club divenne museo

È uno tra i più noti club sperimentali di Amsterdam, che ha affidato una fitta programmazione culturale a una fondazione cittadina. Ma l’avventura con le…

del 30 Giugno 2014
Rana Haddad, Pascal Hachem, Bianco-Valente. Dopo il Libano, la Campania. Seconda tappa per il progetto Public Spaces=A Place For Action: le foto, da Roccagloriosa

Arte e territorio, ripensando spazi pubblici, dinamiche sociali, senso e destino dei beni comuni. Una…

del 30 Giugno 2014
Ricordando gli anni Sessanta e l’Architettura Radicale. A Firenze BASE presenta Radical Tools: sette appuntamenti, con alcuni protagonisti del movimento. Da Archizoom a Superstudio

    Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla…

del 30 Giugno 2014
Artisti, polemiche e pagelle. Roberto Fassone risponde a Luca Rossi

Ad oggi è l’unico che ha dato seguito all’”operazione pagella” di Luca Rossi, pubblicata su Artribune. Un gioco a puntate, che mette nel mucchio di…

del 29 Giugno 2014
Cinque artisti in un campus americano, per riflettere sulla memoria. C’è anche l’italiana Arianna Carossa negli spazi della Walsh Gallery, alla Seton Hall University

È vecchia centocinquant’anni la Seton Hall University del New Jersey. Un’università di stampo cattolico, ma di impostazione multietnica e multiculturale, con un campus suburbano distante…

del 29 Giugno 2014
Mario Martone ricorda Pina Bausch. Ultimo appuntamento a Roma per la rassegna “Il Gioco serio dell’arte”, promossa dal Gioco del Lotto

Nel corso dell’anno, di fronte alla platea di Palazzo Barberini, storica sede romana restaurata grazia…

del 29 Giugno 2014
Donato Piccolo al Macro. Il senso estetico di un’esplosione

Cultura umanistica e cultura scientifica. Un flirt iniziato circa un secolo fa, la cui potenza…

del 28 Giugno 2014