Giuseppe Pennisi
Lo scrivono anche in India: se vogliamo portare nuove generazioni al teatro classico (nel caso specifico si tratta di rappresentazioni dove prevale la danza), occorre…
Nel campo delle arti, a Montecarlo non mancano gallerie che ospitano autori contemporanei e che spesso danno spazio alle avanguardie. Da trent’anni, tuttavia, il visivo…
Tutta la trilogia Verdi-Shakespeare proposta in tre giorni consecutivi a Ravenna. In una co-produzione dello…
Un intellettuale straniero interessato alle arti dal vivo troverebbe Roma, dopo otto anni di recessione, non troppo diversa da come Christopher Irshewood e Wystan Hugh…
Dal 15 al 25 settembre a Perugia e in altre città e cittadine dell’Umbria si è svolta la 68esima Sagra Musicale Umbra. È con il…
Una regista, una maestro concertatore (donna anche lei) e una scenografa/costumista. Un trio in grado…
Sembra che soltanto due gruppi di giovani, il collettivo di teatro sperimentale Anagoor e l’ensemble di musica barocca Sezione Aurea, sappiano riscoprire – in questi…
Mentre quattro delle tredici fondazioni liriche sono commissariate, altre due sono sulla stessa strada e un paio, prive di liquidità, sembrano sull’orlo della liquidazione. Così,…