Avatar photo
Giulia Marani

Giornalista pubblicista, vive a Milano. Scrive per riviste italiane e straniere e si occupa della promozione di progetti editoriali e culturali. Dopo la laurea in Comunicazione alla Statale di Milano si specializza in editoria a Paris X-Nanterre. La passione per l’universo del progetto nasce proprio a Parigi, dove lavora nella redazione della rivista Architectures à vivre (dal 2007 al 2012) e partecipa al lancio di EcologiK, la prima rivista francese dedicata alla progettazione ecoresponsabile. Collabora con Artribune dal 2013 e coordina le pagine dedicate al design da gennaio 2019.

Che cos’è un “progetto necessario”? Le risposte del festival Agorà Design

Da Martano (Lecce), un borgo di ottomila abitanti in Salento, e dal suo evento dedicato al design che si è svolto all’inizio di ottobre, arriva…

del 17 Ottobre 2025
Al via EDIT. Torna la fiera di design d’autore di Napoli

Arrivata alla sua settima edizione, la fiera curata da Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi cambia prospettiva e sceglie di guardare la città dall’alto. La nuova…

del 9 Ottobre 2025
“Io e il mio Giorgio Armani”. Intervista a Flavio Lucchini 

Il loro primo incontro nella Milano degli Anni Sessanta ha segnato l’inizio di un rapporto…

del 30 Settembre 2025
Il progetto Unicoscarto: design a chilometro zero con gli scarti delle industrie siciliane

La sostenibilità non è più un optional ma un prerequisito del progetto, e sono sempre…

del 29 Settembre 2025
La rinascita delle “forme perdute”. A Beirut un progetto di design sugli scarti di marmo

Lastre spezzate, campioni dimenticati, sfridi di lavorazione: è questa l’origine dei frammenti (in latino “Fragmenta”) di pietra naturale che sono stati reinterpretati e caricati di…

del 27 Settembre 2025
“Lost in Chiaravalle” e Quartiere Adriano: due creativi olandesi studiano nuovi approcci al design nelle periferie di Milano

Un programma di residenze del Nieuwe Instituut di Rotterdam partito lo scorso aprile ha portato i designer Pete Fung e Studio-Method in due quartieri distanti…

del 21 Settembre 2025
Il meglio del Lake Como Design Festival: frammenti di storia e design contemporaneo in riva al lago

Architetture d’autore restituite al pubblico, artisti da riscoprire o approfondire, pezzi unici, riflessioni sui grandi…

del 19 Settembre 2025
Cosa vedere a Londra durante il London Design Festival 2025

È in partenza la 23esima edizione della più importante manifestazione dedicata al design al di…

del 12 Settembre 2025
Il design visto da Expo Osaka. Svelati i Compassi d’Oro Internazionali: la lista

La giuria dell'edizione speciale del premio ADI, organizzata a margine dell'Esposizione Internazionale in corso nella città giapponese e aperta ai Paesi partecipanti, ha assegnato 20…

del 5 Settembre 2025
L’allestimento tra design e tecnologia di un piccolo museo nelle Madonie in Sicilia

Lo studio di design Dotdotdot ha progettato un nuovo allestimento per il Museo Naturalistico Minà Palumbo di Castelbuono, a un'ora da Palermo e a pochi…

del 25 Agosto 2025
Torna a fine estate 2025 il design festival del Lago di Como

"Fragments" è il tema dell'edizione 2025 della rassegna in programma dal 14 al 21 settembre…

del 18 Agosto 2025
Grafico sì, ma non solo. Tutti i volti di Iliprandi in mostra all’ADI Design Museum di Milano

Lo ricordiamo soprattutto come un eccezionale graphic designer, membro di quella “scuola milanese” che non…

del 26 Luglio 2025
Cosa resta degli Shaker, pionieri (involontari) del buon design. La mostra al Vitra Museum

Una mostra in Germania fa il punto sull’estetica della comunità religiosa americana. Che era frutto di una precisa visione del mondo e di un afflato…

del 23 Luglio 2025
Mariano Fortuny e Chahan Minassian: un dialogo a distanza tra due creativi innamorati di Venezia

La location è di sicuro fascino: una villa con un giardino segreto sull’isola della Giudecca, di fianco alla fabbrica dove si producono i celebrati tessuti…

del 8 Giugno 2025
La 24esima edizione della Triennale è dedicata alle diseguaglianze ed ha inaugurato a Milano 

Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità nel 2019 e i misteri dell’universo nel 2022,…

del 12 Maggio 2025
La 24esima Triennale di Milano è dedicata alle disuguaglianze. Intervista a Stefano Boeri

Le grandi crisi geopolitiche, i paradossi di una città attrattiva ma poco inclusiva, le differenze…

del 10 Maggio 2025
Tutti gli orizzonti di due famosi designer in un appartamento di Brera che finalmente apre al pubblico

l Salone del Mobile è finito, ma non tutte le location inaugurate ad aprile hanno già chiuso le loro porte. Il nuovo allestimento del Brera…

del 7 Maggio 2025