Avatar photo
Giulia Giaume

Arrafferie e rivendite. Com’è finita la collaborazione tra Pokémon e Museo Van Gogh

L'istituzione di Amsterdam, che aveva appena avviato la collaborazione con i popolarissimi "mostri tascabili", è stata investita da un'onda di bagarini spregiudicati che hanno esaurito…

del 4 Ottobre 2023
È morto il videoartista e grafico Mario Sasso. Aveva 90 anni

Sasso era diventato celebre per la lunga carriera in Rai, dove aveva lavorato come art director a sigle senza tempo come quelle per Alberto Manzi…

del 4 Ottobre 2023
Le dichiarazioni contro il Padiglione Italia della Biennale di Vittorio Sgarbi

Secondo Vittorio Sgarbi il concorso indetto per curatore e artista del Padiglione Italia non vale…

del 4 Ottobre 2023
Il delitto della critica d’arte Francesca Alinovi nel podcast “Indagini” del Post

Nelle ultime due puntate della serie di Stefano Nazzi si ripercorre l'omicidio della critica d'arte,…

del 2 Ottobre 2023
Profezie Moderne: Goya e Munch insieme in una grande mostra a Oslo

Con prestiti rari e internazionali, il museo MUNCH analizza il portato modernista delle opere del maestro spagnolo, grande fonte d'ispirazione per Munch e tutta la…

del 1 Ottobre 2023
L’arte dietro Akira: le celluloidi del leggendario film in mostra a Osaka

La mostra con seicento disegni originali di Katsuhiro Otomo arriva questo ottobre allo Shinsaibashi Parco. Nell'anno del 35esimo anniversario

del 1 Ottobre 2023
Rai e Ministero della Cultura lanciano il programma tv Officina patrimonio

Il programma in quattro puntate vuole avvicinare i giovani al patrimonio culturale come a un’eredità…

del 1 Ottobre 2023
Il progetto femminista dell’artista Elena Bellantoni per la passerella Dior

In occasione della sfilata Prêt-à-porter Primavera-Estate 2024 della maison l'artista ha presentato una grande video…

del 29 Settembre 2023
Intelligenza artificiale e arte: Getty lancia un generatore di immagini addestrato sui propri dati

Nel mezzo della causa contro Stability AI, Getty ha annunciato uno strumento che promette di superare i problemi di copyright sempre più frequenti e spinosi.…

del 29 Settembre 2023
Il British Museum lancia un sito web per recuperare i suoi reperti rubati

La nuova iniziativa è finalizzata al reperimento di centinaia di manufatti scomparsi, alcuni sospettati di essere stati rubati dall'ex dipendente licenziato ad agosto

del 29 Settembre 2023
All’Accademia Carrara di Bergamo la mostra-inno al “sentire” dell’Ottocento

Con “Tutta in voi la luce mia”, ultimo grande evento espositivo nell'anno di Bergamo Brescia…

del 28 Settembre 2023
Lista di tutti i 37 progetti progetti finanziati quest’anno dal Pac – Piano per l’Arte Contemporanea

Da Trento a Nuoro, passando per Milano, Faenza e Palermo, ecco i vincitori dell'iniziativa voluta…

del 27 Settembre 2023