Avatar photo
Giulia Giaume

Dentro una scuola di Londra aprirà un nuovo museo dedicato al brutalismo. Il primo al mondo

Il museo, in apertura nel 2027, sorgerà all'interno della Acland Burghley School, spazio brutalista per eccellenza che punta a recuperare un'identità comunitaria accogliendo spettacoli e…

del 12 Agosto 2025
Le colonie di gatti nei parchi archeologici italiani. Ecco quali sono gli spazi dei custodi felini

Dopo Paestum, Velia e il Colosseo, è la volta di Ercolano: anche qui i gatti si fanno abitanti improbabili, ma rispettosi, dei siti. Accompagnando i…

del 9 Agosto 2025
Ecco tutta la storia della ultra centenaria Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma

Gestito dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il corso triennale forma gratuitamente scultori, incisori ed…

del 5 Agosto 2025
Il paradiso dei libri e delle riviste indipendenti di Perugia riempie la città di manifesti bianchi. Edicola 518 compie 10 anni

La cooperativa, cresciuta dal basso a partire dal recupero di un chiosco urbano, celebra il…

del 2 Agosto 2025
Ritmo da thriller avvincente, aspro commentario sociale ed estetica curatissima: “Scissione” è una serie perfetta

Cascata di candidature agli Emmy per la serie girata (principalmente) da Ben Stiller e prodotto di punta di Apple TV+. Vi spieghiamo (senza spoiler) perché…

del 1 Agosto 2025
Venezia combatte e vince contro la privatizzazione: l’isoletta di Poveglia sarà un parco pubblico

Un’associazione di cittadini terrà in concessione per sei anni l'isolotto Nord di Poveglia, sperando di conquistare anche i pezzi mancanti di questo mini arcipelago. Togliendoli…

del 31 Luglio 2025
Come l’algoritmo cambia la lingua. In libreria esce “Algospeak” di Adam Aleksic

Cosa vuol dire “unalive”? Da dove i giovani hanno preso “sigma” e “chad”? Un linguista-influencer…

del 30 Luglio 2025
L’arazzo di Bayeux lascerà per la prima volta la Francia. Tutti i perché di un prestito storico

La millenaria opera di tessuto di 70 metri arriverà al British Museum in concomitanza con…

del 26 Luglio 2025
Gli appuntamenti del museo di Bergamo dedicati ai giovani ora diventano un festival

Già sperimentati a fine 2024, gli incontri artistico-culturali con talk, spettacoli e workshop dedicati agli under 30 dell’Accademia Carrara si strutturano in un appuntamento annuale.…

del 24 Luglio 2025
A Gorizia Capitale della Cultura riapre il Museo della Grande Guerra. Un memento più che mai attuale

Il nuovo allestimento trilingue sviluppa il primo concept del museo, che già trentacinque anni fa si concentrava sulla nuova, difficile vita dei soldati e dei…

del 22 Luglio 2025
Guardare alla mitologia per affrontare il futuro. La grande lezione dell’artista cinese Bian Kai

Imparando dalle lezioni della tradizione cinese, l'artista rilegge con precisione certosina e un taglio postmoderno…

del 20 Luglio 2025
Roma perde un enorme spazio culturale e museale: “Nella ex Zecca faremo un palazzo per uffici”

Cambiano in corsa, e senza alcuna spiegazione pubblica, i progetti per l'uso museale e culturale…

del 14 Luglio 2025