Avatar photo
Giulia Bianco

Ha frequentato a Milano il Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura della 24Ore Business School. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania con tesi dal titolo “I contratti nel mondo dell’arte”, è specializzata in diritto dell'arte.

A Milano un invito a riflettere sul nuovo rapporto uomo-natura prodotto dalla AI

Come cambia il nostro rapporto con la natura, in un mondo sempre più digitale e pervaso dalla AI? Come questo può influenzare il dibattito sui…

del 19 Maggio 2025
A Bellano apre il nuovo museo sull’artista Giancarlo Vitali 

Il pittore e incisore bellanese Giancarlo Vitali viene celebrato con un museo dedicato alla sua opera nella sua città natale, all’interno del palazzo settecentesco Palazzo…

del 14 Maggio 2025
Milano ha un museo straordinario. Il nuovo allestimento del Museo del Novecento raccontato dal direttore 

Il direttore Gianfranco Maraniello racconta le novità dello storico museo che, affacciato su Piazza del…

del 1 Maggio 2025
Colonialismo e politica dialogano con la Collezione della GAM di Milano

In parallelo all’intervento di Ugo Rondinone, l'artista armena Anna Boghiguian rilegge la Collezione neoclassica del…

del 27 Aprile 2025
L’artista-compositore Jarre presenta la sua “opera totale” al MEET di Milano. L’intervista

Da maggio a novembre l’artista e compositore elettronico francese Jean-Michel Jarre si sposterà in tutta Italia portando uno sguardo sui cambiamenti in atto. Con spunti…

del 26 Aprile 2025
All’HangarBicocca di Milano una mostra monumentale per riflettere sull’attualità

Si intitola “Icarus” la prima grande antologica dedicata in Europa all’artista Yukinori Yanagi, una mostra che, tra opere iconiche e lavori recenti, affronta tematiche scottanti,…

del 19 Aprile 2025
A Venezia la mostra di Sergio Monari, artista che intreccia mito e contemporaneità

Sergio Monari torna a Venezia, nella cornice del Museo Fortuny. Attraverso sculture ispirate alla classicità…

del 17 Aprile 2025
Rauschenberg e il Novecento in mostra a Milano

Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg, al Museo del Novecento un ampio progetto di…

del 15 Aprile 2025
Il trauma, la pietra, la tessitura, una relazione possibile nella mostra di Caterina Roppo a Milano 

A Milano la mostra Everybody has pain somewhere invita lo spettatore a riflettere sul trauma. L’artista, traducendo in tessuto le cicatrici della pietra, simboli ancestrali…

del 9 Aprile 2025
La poesia esce dalle pagine dei libri e invade lo spazio. Succede in una mostra a Milano

Cultura come collaborazione. Alla Triennale la mostra “John Giorno: a labour of LOVE” offre una panoramica sulla ricerca dell’artista e, mettendo al centro le sue…

del 4 Aprile 2025
Un enorme campo seminato nella sala più importante di Palazzo Reale. Nico Vascellari a Milano 

Un discorso sulla natura e la sua relazione, non più antropocentrica, con l’uomo nella mostra…

del 2 Aprile 2025
Arte concettuale, Neoavanguardie e tecnica. Un dialogo a Genova

Attraverso la pittura e la scultura, Tomas Rajlich, Jerry Zeniuk, Marco Tirelli e Salvatore Cuschera…

del 23 Marzo 2025
Dopo Sotheby’s e Christie’s è il turno di Phillips a Londra: Mitchell e Basquiat tra i top lot dell’asta

Arrivavano per la prima volta sul mercato molti dei lotti che Phillips ha proposto all'asta Modern & Contemporary Art Evening Sale di marzo a Londra.…

del 8 Marzo 2025
L’arte millenaria dell’arazzo incontra l’arte contemporanea in una mostra a Forlì

Da Piero Dorazio a Omar Galliani, da Antonio Marras a Francesca Müller: la mostra che intreccia l’arte dell’arazzo alle espressioni della creatività contemporanea alla Fondazione…

del 14 Febbraio 2025
Il paesaggio e la cultura tibetana a Milano con la mostra di Zhenlin Zhang

Questo giovane artista cinese porta da Tempesta Gallery le sue esperienze vissute e la consapevolezza…

del 10 Febbraio 2025
I “multipli unici” della grande Carol Rama sono in mostra a Bologna

Un ricco corpus di multipli, che l’artista considerava però come pezzi unici, quello di Carol…

del 7 Febbraio 2025
La mostra spettacolare di Alfredo Pirri a Palazzo Boncompagni a Bologna: tra ritratto e autoritratto

Il progetto performativo e partecipativo di Alfredo Pirri a Bologna, tra arte, architettura, letteratura e archivio, in un ritratto in divenire del luogo e dell’artista

del 6 Febbraio 2025