Avatar photo
Gaia Rotili

A Firenze l’ultimissima mostra prima della riapertura del Museo Sant’Orsola

In bilico tra rovina e rigenerazione, l’ex convento di Sant’Orsola si prepara a rinascere come spazio culturale. In attesa della riapertura, un’ultima mostra chiama a…

del 5 Ottobre 2025
Il Centre Pompidou sarà chiuso per tantissimi anni: ecco cosa ci aspetta nel 2030 dopo i lavori

Il Centre Pompidou avvia l’ambizioso progetto di riqualificazione annunciato negli scorsi mesi. Un restyling che durerà cinque anni e darà vita al Centre Pompidou 2030:…

del 28 Settembre 2025
Orvieto Cinema Fest 2025. Arriva l’ottava edizione del festival internazionale di cortometraggi

Il festival internazionale dedicato al cortometraggio torna con opere da 21 Paesi e una mostra…

del 18 Settembre 2025
Autunno 2025 al cinema: cosa ci aspetta? 

Dai ritratti biografici italiani alle riletture autoriali dei miti gotici, il cinema quest’autunno si apre…

del 8 Settembre 2025
Gianluca Codeghini a Siena trasforma il rumore in arte: una mostra da ascoltare oltre che osservare 

Il progetto “NoiSe. Derive” del poliedrico artista milanese apre il Chigiana International Festival con un percorso espositivo che esplora tre varianti del rumore. Un’indagine immersiva…

del 26 Agosto 2025
Siena e San Gimignano contemporanee: 9 mostre da vedere questa estate

Palazzi, gallerie e musei ospitano l’estate contemporanea di Siena e San Gimignano: la nostra guida con gli appuntamenti culturali da non perdere, tra installazioni, fumetti,…

del 30 Giugno 2025
Ecco com’è l’ultima mostra del Centre Pompidou prima della chiusura  

Il Centre Pompidou saluta il pubblico con Paris Noir, un’esposizione che riporta al centro della…

del 28 Giugno 2025
Orvieto Cinema Fest lancia la Call for Artists 2025: il sacro come sfida creativa

Il festival internazionale di cortometraggi di Orvieto apre la call dedicata agli illustratori, invitandoli a…

del 10 Giugno 2025
La Grotta di Diana di Tivoli a Villa d’Este torna al suo antico splendore 

Un progetto che unisce arte e moda: il restauro della Grotta di Diana a Villa d’Este segna una nuova pagina nel legame tra cultura e…

del 9 Giugno 2025
Il giardino di carta dell’artista Primarosa Cesarini Sforza in mostra a Siena 

Un viaggio tra le opere di Primarosa Cesarini Sforza, dove carta e natura si intrecciano in un giardino di simboli. Un percorso che esplora memoria…

del 3 Giugno 2025
Una mostra racconta tutta la grande impresa del restauro delle Ville di Tivoli  

Con “Villae Futura” viene alla luce tutta la monumentale opera di restauro dello storico complesso…

del 26 Maggio 2025
Riapre al pubblico un capolavoro di Villa d’Este: Fendi restaura la Grotta di Diana a Tivoli

Un progetto che unisce arte e moda, e segna una nuova pagina nel legame tra…

del 22 Maggio 2025
Le nuove voci del cinema italiano contro la violenza sulle donne: da Paola Cortellesi a a Francesca Schirru

Non c’è redenzione possibile se non si guarda il dolore negli occhi. Dal trauma privato alla consapevolezza collettiva, il cinema italiano prova a raccontare l’indicibile:…

del 18 Maggio 2025
La Festa dei Pugnaloni. Quando il borgo di Acquapendente si trasforma in un trionfo di fiori 

Ogni terza domenica di maggio Acquapendente (in provincia di Viterbo) si trasforma in un museo a cielo aperto. Grandi quadri floreali raccontano con colori e…

del 16 Maggio 2025
Tutte le volte che il cinema di Luca Guadagnino si è ispirato all’arte 

Intrecciando arte, moda e architettura, Luca Guadagnino trasforma ogni scena in una tela. Attraversiamo i…

del 8 Maggio 2025
Tutti i segreti della pittura adrianea da scoprire in una mostra a Tivoli

Villa Adriana svela frammenti inediti della pittura murale dell’epoca adrianea. La mostra esplora il legame…

del 2 Aprile 2025
La Pagode: il tempio giapponese del cinema d’essai riapre i battenti a Parigi

La storica sala cinematografica La Pagode si prepara a riaprire nel 2025 grazie all’ambizioso progetto dello studio Loci Anima. Ecco cosa sappiamo

del 22 Febbraio 2025