Gabriele Cordì
Gabriele Cordì (2000) è storico dell’arte contemporanea, critico e curatore indipendente. Laureato con lode in Arte, Valorizzazione e Mercato presso l’Università IULM, ha dedicato la sua tesi alla biografia dell’artista israeliano Menashe Kadishman. I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sull’arte ambientale, la ceramica artistica e l’arte ebraica in età contemporanea. Attualmente collabora con Fondazione Museo della Ceramica di Savona, Menashe Kadishman Estate e Associazione Culturale "Angelo Ruga".
Dal 16 maggio al 19 settembre 2025, la Galleria Raffaella Cortese presenta una nuova mostra personale di Roni Horn, interamente dedicata a disegni e opere…
137 opere in ceramica del maestro milanese presentate per la prima volta al pubblico in un nuovo volume, in occasione del centenario della nascita dell’artista…
Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento…
Lo studio, la vita e l’arte di Ezio Gribaudo, da Torino nelle parole della figlia Paola, attualmente anche presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti della…
In questa puntata della rubrica “Nelle stanze della creazione” raggiungiamo Gualtieri, nella Bassa Reggiana. Qui scopriamo la vera storia di Antonio Ligabue, ancora viva e…