Federica Forti


Si entra in un ambiente domestico raccontato per stanze, si parte dall’intimità delle camere da letto, e si prosegue nel salotto, in cucina e nel…

Si chiama The Milky Way il format ideato nel 2008 da Damiana Leoni per sostenere le famiglie vulnerabili. Quest’anno alla mostra in Toscana hanno aderito…

TRE PARADISI PER SETTANTA ANNI Si tratta di centonovantatre pietre a forma di piccolo blocco…

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da Pechino a Berlino, e poi sarà la volta di Venezia,…

Galleria Civica, Modena – fino al 1° marzo 2015. Non poteva esserci mostra migliore per un’occasione così funesta. Robert Pettena, alla Palazzina dei Giardini, racconta…

Blu Corner, Carrara – fino all’8 novembre. Francesco Jodice, Carolina Sandretto e Corinna von der…

Ali Güreli è chairman della Contemporary Istanbul Art Fair, che quest’anno giunge alla nona edizione. L’abbiamo intervistato per capire dove sta andando la Istanbul dell’arte…

Diretta, immediata, icastica è l’arte che il curatore della biennale d’arte di Arezzo, Fabio Migliorati, ha selezionato per la prima edizione della rassegna (fino al…

La gloriosa storia della rivista “QUI arte contemporanea” si rispecchia nelle opere della collezione permanente…

La presenza dei Giochi Olimpici, con la consueta e doverosa attività promozionale da parte del Paese ospitante, ha offerto un panorama di proposte culturali dalle…

È una storia antica e prestigiosa, quella dell’Accademia Nazionale di San Luca, che anche dopo la soppressione delle attività didattiche, avvenuta nel 1873, non ha…

Soltanto due artisti su diciotto sono danesi. Gli altri vengono da Cina, Palestina, Iran, Grecia,…