Erika del Prete
Appassionata d'arte in ogni sua forma e amante dell'estetica. Laureata in Design della Moda, con tesi in Styling, collabora con diverse riviste su temi quali Fashion, Lifestyle, Cinema e Musica. Affascinata dal vintage e dalle storie di ogni singolo, si infatua ben presto della scrittura dopo aver visto una macchina da scrivere d'epoca con il sogno, un giorno, di poter interpretare e comunicare il mondo che aveva dentro.
Dalla boutique di Via Montenapoleone alla Biblioteca Sormani, le opere dell’artista sardo trasformano il mito mediterraneo in un dialogo poetico tra arte e moda
Moda, arte e beneficenza si incontrano a Londra per un evento che promette di ridefinire il glamour culturale britannico e il ruolo del museo nel…
Occhi puntati su Parigi che chiude il mese della moda tra debutti e “rivoluzioni”: da…
Dalle maison storiche ai brand emergenti, la stagione primavera estate 2026 segna l’inizio di una nuova era per la moda
Il nuovo progetto della maison esplora memoria e trasformazione attraverso installazioni immersive, segnando un espansione strategica del brand nel mondo dell’arte
In memoria dello stilista scomparso, 5 aspetti poco noti della vita e carriera di Giorgio…
Debutti couture e look memorabili trasformano la manifestazione cinematografica in passerella globale: da Dior a Versace e Chanel, il cinema riscrive i confini tra sfilata…
Dalle origini ottocentesche alle passerelle: il viaggio affascinante di un oggetto che racconta il nostro modo di muoverci e vestirci
Dalla Couture del Secondo Dopoguerra alle recenti collezioni sostenibili, la storia delle divise aeree è…
Dopo dieci anni alla direzione creativa della maison Demna Gvasalia saluta Balenciaga con una collezione couture tra memoria e sperimentazione
Tra Chardin e Baudelaire, il debutto di Anderson per Dior Homme riscrive il classico ma con uno sguardo al futuro. E c’è anche tanta arte
Da “flusso di coscienza urbano” a polo di moda underground: Paura, Camden e Maxim trasformano…