Dia Pellegrino
Dia Pellegrino è laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, con una tesi in Semiotica sull’evoluzione dell’immagine infantile nei dipinti ottocenteschi fino alla pubblicità contemporanea. Ha collaborato con Exibart, per cui ha scritto un articolo denuncia sul commissariamento dell’Associazione Torino Fotografia e successivamente con Artribune e Ansa. Ha inoltre svolto uno stage nelle redazioni di Popotus e Avvenire. Il suo lavoro unisce attenzione critica e sensibilità verso l’arte, la cultura e la società contemporanea.
Una mostra che permette di esplorare un aspetto meno conosciuto della produzione di Pellegrin: il ritratto. Ne parliamo con la curatrice della mostra Annalisa D’Angelo
Pioniera assoluta del fotomontaggio è stata una delle prime artiste a fare del media e del potere delle immagini il soggetto della propria arte
Crocevia di artisti, scrittori, editori e stilisti, la Milano degli Anni Sessanta e Settanta rivive negli scatti di Maria Mulas, in mostra a Palazzo Reale,…
Una stanza del “Corriere della Sera”: è questo il fulcro del lavoro di Per Barclay in mostra alla galleria di Francesco Pantaleone. Un viaggio nell’ambiente…
Un’infanzia difficile non ha fermato la creatività di Cicolani, in mostra con una sintesi dei…
C’è l’eco di Walt Disney nella pittura di André Butzer, ma in chiave contemporanea. La mostra da Gió Marconi a Milano fa il punto sulla…
La fiera parigina rimane la piazza d’elezione per chi ama e colleziona l’Art Brut, un genere che in Italia fatica ad essere apprezzato. Ecco come…
Paola Sosio Contemporary Art, Milano - fino al 30 maggio 2014. Giacomo Giannini espone in…
A distanza di trent’anni Nicola Pagliara torna ad esporre nel nuovo spazio de L’Archivolto Events, a Milano. Questa volta, però, accanto ad un paio di…
Brera prova a tornare protagonista nella disorientata Milano dell’Arte Contemporanea. Da domani e fino al 27 ottobre BRERART vede più di 400 artisti, alcuni giovanissimi,…