Dario Moalli

Dario Moalli (Vigevano 1991) studia Storia e critica dell’arte all’università di Milano, nel 2013 si è laureato in Scienze dei Beni culturali, e da qualche anno vive stabilmente a Milano, dove vaga in libertà. Condivide l’interesse per l’arte con quello della musica, recentemente ha collaborato con deerwaves.com e con mescalina.it.

Tra saggi, cataloghi e memoir, i volumi appena usciti in libreria attraversano epoche, linguaggi e geografie, affrontando temi che spaziano dalla storia dell’arte alla riflessione…

Pubblicato postumo a pochi mesi dalla sua scomparsa e presentato nel giorno del compleanno dell’autore, lo scorso 4 aprile presso Ca’ Giustinian a Venezia, “La…

Da una rilettura di Capogrossi all'IA, dalla teoria delle immagini alla natura queer. 6 libri…

Dalla fotografia all’arte performativa, dalla riflessione storica all’analisi del presente, dai paraventi ai giochi da tavola: una raccolta di novità editoriali davvero molto ricca e…

Settant’anni di programmazione Rai raccontano il ruolo della donna, tra sfruttamento, evoluzione, emancipazione, educazione e battaglie. Un libro analizza il ruolo della televisione in questo…

La poesia di Nour Al-Jarrah, la street art di Alice Pasquini, la fotografia femminista, il…

Da Raffaello a Garutti, dalle interviste di Massimiliano Gioni ad una analisi della relazione tra cultura e consenso. I 10 migliori libri del 2024 secondo…

Il nuovo saggio di Serena Carbone esplora le dimensioni d’incontro tra arte e comunità, superando le barriere tra pubblico e privato e considerando l’opera non…

Da Gilles Deleuze a Giuseppe Pietroniro fino a Mike Watson. Ecco cosa c’è di nuovo…

Da Venezia e la sua street art agli Stati Uniti di sessant’anni fa, fino ai giochi di sguardi degli “addetti ai lavori” dell’arte: sette pubblicazioni…

Novità in libreria. L’arte nell’era digitale, cent’anni di Casagrande, Palermo fotografata, il narcisismo contemporaneo, l’astrattismo comasco

Una ricognizione, anche fotografica, della performance italiana degli Anni Settanta, attraverso le pratiche di artiste…