Dario Bragaglia
Dario Bragaglia

Parigi celebra la grande pittrice italiana Artemisia Gentileschi

Sono circa 40 i dipinti che il Museo Jacquemart-André ha selezionato per portare al pubblico francese il meglio di Artemisia Gentileschi, per la prima monografica…

del 9 Aprile 2025
Cosa c’è da fare e da vedere a Wuppertal, la città in Germania dove i tram volano

La famosa coreografa Pina Bausch vi fondò il Tanztheater destinato a rivoluzionare la danza contemporanea, mentre la sua ferrovia sospesa attira visitatori da tutto il…

del 21 Marzo 2025
Tutte le novità per il 2025 alla Fondation Pernod-Ricard di Parigi (con direttrice italiana)

Antonia Scintilla, direttrice della Fondazione parigina attiva nell’arte contemporanea, racconta in esclusiva i loro ultimi…

del 16 Marzo 2025
Archivissima 2025: torna a giugno la Notte degli Archivi di Torino

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per…

del 11 Marzo 2025
La Cina da Tienanmen al Covid: 30 anni di storia nelle fotografie di Olivo Barbieri 

Alle Gallerie d’Italia di Torino una mostra che, oltre alla trasformazione di un Paese, racconta l’evoluzione dell’artista che ha portato la fotografia italiana nella contemporaneità,…

del 6 Marzo 2025
A Torino ritorna il grande festival della fotografia Exposed: le anticipazioni dell’edizione 2025 

Beneath the surface, questo il tema della seconda edizione del festival che, con dodici mostre e artisti da tutto il mondo, torna ad animare la…

del 7 Febbraio 2025
A Parigi una mostra ricostruisce la fortuna dei film ambientati nell’Antichità

In 130 anni di storia del cinema, l’Antichità è sempre stato uno dei temi più…

del 3 Febbraio 2025
Il Bauhaus festeggia i 100 anni ma entra nel mirino dell’estrema destra

Esattamente come un secolo fa, l’estrema destra tedesca (quella che piace a Musk) polemizza sul…

del 25 Gennaio 2025
Intervista con Bérengère Primat, grande collezionista di arte aborigena

La mecenate franco-svizzera ha creato a Lens / Crans-Montana la Fondation Opale, dedicata a far conoscere l'arte contemporanea dei nativi australiani. L’abbiamo intervistata

del 18 Gennaio 2025
Il grande regista Edgar Reitz nel suo nuovo film porta in scena le sue ex allieve

55 anni dopo le lezioni di cinema che Reitz tenne a un gruppo di ragazze, il regista tedesco porta sul grande schermo la reunion con…

del 18 Gennaio 2025
Van Dyck e Orazio Gentileschi a confronto in una mostra a Torino

Due opere dei maestri seicenteschi Antoon Van Dyck e Orazio Gentileschi provenienti dalla Galleria Corsini…

del 13 Dicembre 2024
I film dei fratelli Lumière tornano restaurati nelle sale cinematografiche

Presentato a Torino il secondo film di montaggio di Thierry Frémaux, che esplora l'inizio della…

del 10 Dicembre 2024