Avatar photo
Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune, è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart. Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Cibo Today, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina, Il Quotidiano Immobiliare Life).

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Museo Montelupo, GemellArte, Arkane, Gangemi

Ceramica contemporanea, street art, teatro, residenza d’arte, marketing editoriale e ufficio stampa, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle…

del 6 Ottobre 2025
Arte pubblica nelle Langhe. Dietro c’è la storia personale dell’artista kosovaro Petrit Halilaj

La storia di ex rifugiato in un campo profughi in Albania ai tempi della guerra in Kosovo, si traduce nella nuova opera permanente del progetto…

del 4 Ottobre 2025
A Parigi nacque l’amore tra Christo e Jeanne-Claude: ora la città dedica loro una piazza sotto il loro ponte impacchettato

La capitale francese, dove la mitica coppia di artisti si è conosciuta e innamorata, ha…

del 2 Ottobre 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Institut Français Italia, Accademia Belle Arti Bari e Fondazione Loewe

Marketing e comunicazione, arti visive, video, artigianato, scrittura creativa e tecniche performative sono gli ambiti…

del 29 Settembre 2025
Ecco come Alba cercherà di aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 

La Biennale delle Langhe, nuovi spazi d’arte, i progetti diffusi e le Capitali Sorelle in rete con Bra, Neviglie, Guarene, Alta Langa, Roero e Monferrato.…

del 26 Settembre 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Corpi vivi, Teatro della Toscana e la fiera Flashback

Fotografia, teatro contemporaneo, danza e performing art, audiovisivo sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più…

del 23 Settembre 2025
Un festival valorizza il patrimonio medievale della Basilicata. Fra teatro, musica, danza, poesia

Il “Festival Fantastico Medioevo” trasforma i luoghi più iconici del Medioevo lucano, tra Vulture e…

del 20 Settembre 2025
Guida ai festival culturali in Italia a fine settembre 2025: Aperto, Eclectic, Minore, NEAT

Dall’arte urbana alle arti performative, passando per i beni culturali minori e il cinema archeologico,…

del 19 Settembre 2025
Mappatura dei premi d’arte di luglio e agosto 2025. Festival di Fotografia a Capri, Sparti, Paul Thorel

Dalla fotografia alle arti visive, passando per il mecenatismo culturale, c’è tutta una serie di premi culturali che hanno decretato i loro vincitori a luglio…

del 18 Settembre 2025
In Giappone un festival di arti applicate si svolge in case da tè e fabbriche di sakè. Il report 

A Toyama e a Kanazawa (la piccola Kyoto) va in scena fino a ottobre Go For Kogei: un festival che promuove la fusione di artigianato…

del 17 Settembre 2025
A Roma nel quartiere San Lorenzo le gallerie d’arte contemporanea inaugurano tutte assieme

Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 danno vita alla prima edizione della San Lorenzo Gallery…

del 15 Settembre 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Villa Medici, Studio Gariboldi, Gibellina e Grazer Kunstverein

Musica e letteratura, architettura e design, arti plastiche e visive, coreografia, regia teatrale, storia e…

del 15 Settembre 2025
In Basso Monferrato torna la rassegna di arte contemporanea Germinale. Cultura e artisti tra Asti e Alessandria

Tante le novità della seconda edizione di Germinale che lascia tra le colline del Basso Monferrato opere d’arte permanenti e residenze d’artista trasformate in studio…

del 11 Settembre 2025
A rischio i murales dello stadio di Terni sugli esuli cileni. La storia ce la racconta chi li ha realizzati

50 anni fa il poeta, critico d’arte e curatore cileno Antonio Arevalo disegna allo stadio murales politici su Allende, insieme alla Brigata Pablo Neruda: ora…

del 8 Settembre 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Prada, Premio New York, Lavanderia a Vapore

Arti visive, performative, sonore, gastronomiche e antropologiche, cinema, residenze d’arte e danza, sono gli ambiti…

del 8 Settembre 2025
La folk music italiana ha un nuovo festival diffuso. Succede a Loano e nell’entroterra della Liguria

La tradizione del folk si fonde con l’elettronica nel nuovo festival "RiGenerazioni – Tradizioni aumentate"…

del 4 Settembre 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Kunstmuseum Liechtenstein, Milano Cortina 2026, Sosta Palmizi

Curatela museale, educazione e cultura, danza, residenza d’arte, archivistica sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

del 1 Settembre 2025