Clara Tosi Pamphili
Clara Tosi Pamphili si laurea in Architettura a Roma nel 1987 con Giorgio Muratore con una tesi in Storia delle Arti Industriali. Storica della moda e del costume, ha curato mostre italiane e internazionali, cataloghi e pubblicazioni. Ideatrice e curatrice di A.I.artisanal intelligence, evento che si svolge due volte l'anno per promuovere nuovi designer di moda in collaborazione con gallerie di arte contemporanea. Svolge attività di ricerca delle arti applicate nella moda collaborando con le più importanti sartorie teatrali e di moda italiane e internazionali. Ha diretto didatticamente l'Accademia di Costume e di Moda dal 2005 al 2007. Ha insegnato Storia del Design di Moda e Tecniche di Ricerca all'Accademia di Costume e di Moda e alla Facoltà di Architettura di Roma Ludovico Quaroni fino al 2011. Attualmente è consigliere di amministrazione di Altaroma, dove si occupa di progetti di ricerca e sviluppo delle nuove tendenze con particolare attenzione al legame fra moda e arte. Collabora con il Maxxi e altre istituzioni per la creazione di eventi culturali sulla moda. Risiede e lavora a Roma.
Già attrice di talento coinvolta nelle più grandi produzioni cinematografiche, Tilda Swinton è anche da tempo guardata attentamente dal mondo dell’arte e della moda. L’Eye…
Clara Tosi Pamphili firma un ricordo personale del più elegante fra gli stilisti associati al Made in Italy, per celebrare l’uomo, lo stilista e l’imprenditore…
L’ottava edizione della mostra promossa da Adriano Berengo vede artisti del panorama contemporaneo misurarsi col…
Il tema dello straniero, presto alla Biennale, ha calcato anche il palco di Sanremo. Ecco chi è Leonardo Cruciano, l’artista degli effetti speciali che ha…
Le evoluzioni dell’intelligenza artificiale nella moda sono imprevedibili. Ma abbiamo cercato di chiarire alcuni aspetti con l’artista e designer digitale Gianluca Traina
Oltre settemila persone hanno partecipato al grande talk organizzato da Vogue nella Capitale, con la…
Paese dalla fiorente scena artistica, la Lituania ha inaugurato una nuova biennale con base a Vilnius. Un’occasione, questa, per raccontarvi il sistema culturale della città
Il sonno e non il sogno, il fare come pratica artistica. Questo è alla base della performance dello stilista Sylvio Giardina tenutasi nel grande sito…
Il quinto capitolo del racconto dell’artista è andato in scena a Parigi. Dedicandolo alla madre…
Al guardaroba di Maria Antoinetta e di Madame Pompadour, riprodotti dall’artista belga Isabelle de Borchgrave, è dedicata la mostra in scena alla Fondazione Zani a…
La classifica dei capi più iconici, venduti, apprezzati e discussi realizzati da grandi brand e designer in questo 2022
Sapranno l’ex art director di Gucci e il brand fiorentino reinventarsi dopo la separazione? Riflessioni…