Cecilia Pavone
Cecilia Pavone

Artisti pugliesi contemporanei per la nuova collezione permanente del Must. L’opening in concomitanza con la prossima collettiva: un po’ di immagini dal Museo Storico di Lecce

  Oltre alle mirabili “sculture di luce” realizzate da Cosimo Carlucci, il Must di Lecce si arricchisce di una nuova collezione permanente, che verrà inaugurata…

del 23 Gennaio 2014
Dopo Mimmo Paladino e Ugo Nespolo, sarà Hidetoshi Nagasawa a firmare l’edizione 2014 della Fòcara di Novoli. L’arte contemporanea incontra la tradizione pugliese: con un fuoco liberatorio…

Un’opera site-specific collegata alla pira di 80 mila fascine di tralci di vite secchi provenienti dai feudi del Parco del Negroamaro, per un’altezza di 25…

del 21 Dicembre 2013
Salento e Roma, due must

Must, Lecce - fino al 3 novembre 2013. Il legame tra scultura e territorio, nel…

del 27 Ottobre 2013
L’asse Puglia-Europa: a Lecce la mostra itinerante di CreArt

Approda a Lecce “CreArt”, progetto europeo sulla contaminazione culturale dell’arte contemporanea. Le visioni di 17 artisti stranieri e pugliesi sull’arte della postmodernità. Nella collettiva itinerante…

del 15 Ottobre 2013
Dal Salento all’Asia. Parla Ramdom

L’arte contemporanea in connubio con la riqualificazione urbana. Paolo Mele e Luca Coclite, i fondatori di Ramdom, commentano il successo di Default 13 Asia-Europe a…

del 15 Ottobre 2013
L’arte e gli spazi urbani: a Lecce torna la residenza internazionale Default 13, due settimane di workshop tra artisti e operatori culturali asiatici ed europei

L’arte come strumento di riqualificazione urbana. È questo il fulcro tematico di Default 13: Arte,…

del 17 Settembre 2013
Mat Collishaw e Pino Pascali. Tra natura e artificio

L'estetica della mobilità e la "vanitas postmoderna nella poetica di Mat Collishaw, vincitore del Premio…

del 30 Luglio 2013
Il Salento nel caos

Oltre le ordinarie "porte della percezione". In pieno Salento, e in particolare a Nardò, le visioni pittoriche di quattro "solerti agenti del caos". Alla Galleria…

del 13 Luglio 2013
Il fantascientifico Raffaele Fiorella

"Le cose che non accadono": la geografia della fantascienza nelle visioni senza tempo di Raffaele Fiorella. Così il Museo Nuova Era di Bari raccoglie, fino…

del 29 Maggio 2013
Anche Taranto ha la sua factory. Presentato il centro per le arti Macò, realtà collettiva per un’avanguardia cittadina multidisciplinare

Costruire un futuro più luminoso per Taranto, attraverso una ridefinizione del concetto stesso di cultura.…

del 18 Maggio 2013
Taranto chiama, Italia risponde. E risponde davvero: tante le adesioni a “Save the Beauty”, che per tre giorni vuol dimenticarsi dei problemi all’insegna della creatività

Tre giorni di attività, con mostre, manifestazioni e performance artistiche in diversi spazi espositivi della…

del 20 Marzo 2013