Cecilia Pavone
Cecilia Pavone

Cecilia Pavone, storica e critica d’arte, curatrice indipendente, giornalista professionista, è nata a Taranto ed è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Bari. La sua ricerca verte sulla fenomenologia artistica contemporanea e sulla filosofia dell’arte. Scrive su riviste specializzate di arte contemporanea digitali e cartacee - tra le quali Artribune, Segno, Lobodilattice - e sul Nuovo Quotidiano di Puglia. Ha curato mostre di arte contemporanea in diverse località italiane e ha collaborato con l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Lavora come critica d’arte, giornalista e curatrice per diverse gallerie e istituzioni di arte contemporanea pubbliche e private. E’ autrice di due libri, pubblicati da Milella edizioni nel 2023, sull’arte contemporanea, che raccolgono 16 anni di articoli, recensioni di mostre, relazioni e testi critici: “Poiesis – scritti d’arte contemporanea” e “Puglia – artisti, luoghi e sperimentazioni dell’arte contemporanea”.

Tutte le mostre da vedere in Puglia in questo autunno 2025. La guida

Anche in autunno la Puglia è una regione viva e attenta all’arte che offre un’ampia serie di mostre da visitare da visitare tra musei, fondazioni…

del 11 Ottobre 2025
Tra arte contemporanea, archeologia e rigenerazione urbana: una nuova opera di Edoardo Tresoldi a Bari

Sarà visibile anche dal mare la monumentale opera di Edoardo Tresoldi, in fase di costruzione nell’area archeologica di San Pietro a Bari Vecchia

del 4 Luglio 2025
Guida a tutte le mostre da vedere in Puglia in questa primavera 2025

Una selezione completa delle mostre da vedere in Puglia questa primavera: dalla fotografia alla pittura,…

del 4 Maggio 2025
Un’opera di videoarte racconta l’amore impossibile tra una lacrima e un pavone bianco

Parliamo di “The six seasons of the while peacock”: opera dell’artista albanese Driant Zeneli, che…

del 13 Aprile 2025
Tra storia e memoria, la mostra di Gianluca Marinelli in Salento

In mostra in Salento le opere più recenti dell’artista, che indagano la dimensione universale del passato, ma anche questioni di attualità, attraverso linguaggi espressivi differenti

del 20 Marzo 2025
I deserti esistenziali di sei artiste vanno in mostra a Bari

Tra video e performance, sei artiste internazionali si confrontano sul tema del deserto, simbolo della ricerca esistenziale, in una mostra alla galleria Murat Centoventidue

del 24 Febbraio 2025
Il mondo invisibile della comunità lesbica pugliese raccontata in una mostra a Bari  

L’esposizione dell’artista e attivista Flavia Tritto da VOGA Art Project racconta, tra dimensione interiore e…

del 15 Febbraio 2025
La pedagogia radicale di Free Home University in mostra a Lecce

Il progetto pedagogico internazionale partito dal Salento festeggia i dieci anni di attività. E lo…

del 8 Febbraio 2025
La poetica dell’inafferrabile di Antonio Marchetti Lamera in mostra a Polignano a Mare

La Fondazione Pascali ospita la personale del “pittore-disegnatore” affascinato dal rapporto tra luce e ombra. Grazie ad un minimalismo pittorico fondato sul disegno, opere inedite…

del 10 Gennaio 2025
Le mostre da vedere a Natale 2024 tra Puglia e Basilicata 

Da Bari a Matera, da Taranto a Polignano a Mare: le feste invernali in Puglia e Basilicata si tingono di arte contemporanea italiana e internazionale.…

del 20 Dicembre 2024
La lotta al patriarcato nella mostra di Chiara Fumai a Polignano a Mare

A sette anni dalla morte, la Fondazione Pino Pascali celebra l’opera di Chiara Fumai con…

del 30 Novembre 2024
12 mostre da vedere in Puglia per l’autunno 2024

Da Barletta a Lecce, da Taranto a Polignano a Mare, abbiamo raccolto per voi otto…

del 2 Novembre 2024
Alla Fondazione Pino Pascali la costa pugliese come la vedono gli artisti

Sei artisti contemporanei reinterpretano i luoghi creando un itinerario inedito tra fari e torri della costa pugliese, rifunzionalizzati e ristrutturati dalla Regione, con opere site…

del 19 Settembre 2024
In Puglia arte contemporanea in un trullo e in un castello

Si parla della terza edizione della rassegna Nucré, che vuole avvicinare l’arte contemporanea al territorio pugliese e ai suoi luoghi storici. Il programma di quest’anno…

del 2 Settembre 2024
Vittorio Matino in Puglia. L’astrattista che si ispira a Tiziano

Alla Fondazione Biscozzi-Rimbaud di Lecce arriva Vittorio Matino, esponente dell’Astrattismo italiano, scomparso nel 2022. Ecco…

del 14 Agosto 2024
L’arte come scintilla di speranza nella mostra di Costas Varotsos a Lecce

Otto opere, tra sculture luminose e installazioni create dall’artista greco, compongono il percorso espositivo di…

del 31 Luglio 2024
Estate 2024 in Puglia, guida alle mostre da non perdere

Dalla pittura alla scultura contemporanee, con un’incursione nell’arte moderna, ecco 11 mostre da visitare in Puglia. Protagonisti delle esposizioni sono affermati artisti di livello nazionale…

del 15 Luglio 2024