Avatar photo
Caterina Rachele Rossi

I paesi che per la prima volta hanno avuto un padiglione alla Biennale Architettura 2025 di Venezia 

Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze di Azerbaigian, Qatar, Repubblica del Togo e Sultanato dell’Oman che…

del 13 Maggio 2025
Cosa vuol dire comunicare oggi? Lo racconta una mostra fuori Bologna 

Nella settecentesca Villa Davia a Sasso Marconi, il 150esimo anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi è l’occasione per riflettere sulla comunicazione contemporanea, attraverso una mostra…

del 3 Maggio 2025
Le mostre da vedere intorno alle Dolomiti per Natale 2024

Trento, Rovereto e Cortina offrono, oltre a paesaggi mozzafiato, mercatini di Natale e piste da…

del 19 Dicembre 2024
Dopo la Biennale, a Venezia si continua a parlare di “stranieri” con la mostra del russo Andrei Esionov  

Con un percorso di 70 acquerelli creati per l’occasione, Andrei Esionov porta in Piazza San…

del 10 Novembre 2024
La ruggine non dorme mai. I nuovi lavori di Beatrice Gelmetti in mostra a Mestre

Il lavoro di Gelmetti esplora temi importanti come identità e memoria, personale e collettiva, attraverso una forte componente concettuale che invita a una comprensione ad…

del 21 Settembre 2024
Venice Glass Week 2024: guida all’ottava edizione tra Mestre, Murano e Venezia

Tutti gli insights per orientarsi tra i momenti imperdibili dell’edizione più internazionale di sempre del festival dedicato all’arte vetraria di Venezia

del 17 Settembre 2024
A Cortina si festeggiano i 50 anni del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

Una delle collezioni d’arte più importanti del Novecento italiano ha la sua casa a Cortina…

del 29 Luglio 2024
La terza edizione di Officina Malanotte. Una residenza creativa tra arte e vino in Veneto 

Paolo Pretolani, Fabrizio Prevedello, Eleonora Rinaldi e Giorgia Severi sono i protagonisti di Officina Malanotte…

del 24 Giugno 2024
“Non credo al caos”. Intervista allo scultore Tony Cragg 

A Venezia, nel Negozio Olivetti in Piazza San Marco, il più famoso scultore inglese Tony Cragg presenta una serie di nuove opere, in dialogo con…

del 18 Aprile 2024