Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

C’è una nuova piattaforma digitale che osserva quanto è visibile all’estero l’arte contemporanea italiana

Si chiama Osservatorio Arte Contemporanea e nasce dal progetto editoriale pubblicato nel 2023 “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana” di Barrilà, Broccardi, Marchesoni, Pirrelli…

del 11 Giugno 2025
In Sardegna parte un nuovo programma di residenze d’artista tra arte, paesaggio e comunità

Si chiama “Legarti” il progetto che trasforma l’eredità della celebre artista Maria Lai in visioni contemporanee con l’invito di oltre dieci artisti e collettivi internazionali…

del 11 Giugno 2025
Le ceramiche tunisine patrimonio Unesco sono in mostra a Milano alle Officine Saffi

È un sapere tramandato di madre in figlia quello delle donne di Sejnane che producono…

del 10 Giugno 2025
Tra immagini fotografiche e in movimento. Sohrab Hura vince il premio dell’Eye Filmmuseum di Amsterdam 

L’Eye Art & Film Prize 2025 gli è stato riconosciuto per la capacità di restituire…

del 8 Giugno 2025
Arte Fiera Bologna 2026: tutte le novità della rassegna sotto la direzione di Davide Ferri

La più antica tra le fiere d’arte italiane si prepara a inaugurare la sua 49esima edizione tra nuovi curatori e progetti speciali pensati per valorizzare…

del 5 Giugno 2025
Nel festival teatrale di Narni per la prima volta arriva anche l’arte contemporanea 

È “Giocare la vita” il tema scelto per la sesta edizione di Narni Città Teatro che si propone di intrecciare e far dialogare le arti…

del 4 Giugno 2025
Il museo MASI di Lugano ha una nuova direttrice ed è italiana: ecco chi è Letizia Ragaglia

È una figura di spicco del panorama museale internazionale la storica dell’arte e curatrice che…

del 3 Giugno 2025
Dentro l’atelier di Georgina Gratrix: la mostra a Milano tra pittura e (quasi) scultura

Mette in scena la quotidianità attraverso una serie di opere inedite l’artista nata a Città…

del 1 Giugno 2025
Vicino a Vicenza una Filanda degli Anni Venti diventa centro culturale e residenza d’artista

È precisamente a Trissino l’ex Filanda Bocchese protagonista del progetto di rigenerazione e valorizzazione RARE – Research Art Regeneration and Ecology che prende avvio con…

del 29 Maggio 2025
A Bologna l’artista Friedrich Andreoni racconta la storia del cinquecentesco Palazzo Vizzani Lambertini Sanguinetti

Grazie alla residenza d’artista promossa dall’associazione non profit Alchemilla Andreoni presenta una serie di opere inedite e site-specific ispirate alla memoria e alle stratificazioni architettoniche…

del 23 Maggio 2025
L’Italia celebra i 100 anni dalla nascita del grande fotografo Mario Giacomelli: guida alle mostre tra Milano, Roma e Parma

Grazie all’espressionismo intimo e verace della sua fotografia, Giacomelli è ancora oggi un punto di…

del 20 Maggio 2025
La grande dame della scultura. Bologna dedica per la prima volta una mostra a Louise Nevelson

È ospitata nelle sale di Palazzo Fava, decorate dal ciclo di affreschi di Ludovico, Annibale…

del 20 Maggio 2025