Caterina Angelucci
Si chiama Osservatorio Arte Contemporanea e nasce dal progetto editoriale pubblicato nel 2023 “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana” di Barrilà, Broccardi, Marchesoni, Pirrelli…
Si chiama “Legarti” il progetto che trasforma l’eredità della celebre artista Maria Lai in visioni contemporanee con l’invito di oltre dieci artisti e collettivi internazionali…
È un sapere tramandato di madre in figlia quello delle donne di Sejnane che producono…
La più antica tra le fiere d’arte italiane si prepara a inaugurare la sua 49esima edizione tra nuovi curatori e progetti speciali pensati per valorizzare…
È “Giocare la vita” il tema scelto per la sesta edizione di Narni Città Teatro che si propone di intrecciare e far dialogare le arti…
È una figura di spicco del panorama museale internazionale la storica dell’arte e curatrice che…
È precisamente a Trissino l’ex Filanda Bocchese protagonista del progetto di rigenerazione e valorizzazione RARE – Research Art Regeneration and Ecology che prende avvio con…
Grazie alla residenza d’artista promossa dall’associazione non profit Alchemilla Andreoni presenta una serie di opere inedite e site-specific ispirate alla memoria e alle stratificazioni architettoniche…