Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Il cielo come spazio condiviso e conteso. Nelle Marche una mostra riflette sul concetto politico di confine 

“Oltre l’ultimo cielo” più che un’esposizione è un gesto collettivo, un grido silenzioso e insieme una domanda che non trova risposta. A Casa Sponge dieci…

del 12 Luglio 2025
In giro per l’isola di Stromboli arriva una nuova rassegna culturale multidisciplinare

Tra luoghi pubblici e privati il festival accoglierà le opere e gli interventi di una ventina di artisti in dialogo con l’ambiente e la storia…

del 8 Luglio 2025
A Milano una mostra vuole riattivare rituali sommersi, memorie dislocate e saperi magici

Il punto di partenza della collettiva presentata presso C+N Gallery CANEPANERI è l’idea formulata dall’artista…

del 6 Luglio 2025
Nel Chianti tra arti visive e scienza torna la biennale Arte nel Paesaggio: tutte le foto

Il tema centrale di questa edizione è il tempo, inteso non solo come misura ma…

del 4 Luglio 2025
Al PAC di Milano la mostra del duo italo-americano Lovett/Codagnone tra dinamiche di potere, pratiche di dissenso e affermazione soggettiva

Si tratta della prima antologica dedicata al duo che, dalla fotografia alla scultura e dalla video installazione alla performance, rifletteva con i propri lavori sui…

del 3 Luglio 2025
La storia della dj Fatima Koanda: dal Panorama Bar di Berlino al palco del Kappa FuturFestival di Torino 

Dalle contaminazioni culturali e musicali alla scena elettronica italiana rispetto a quella europea, in questa intervista la dj si racconta alla vigilia del debutto sul…

del 3 Luglio 2025
Italia e Tunisia. Al Museo del Bardo una mostra fotografica su una storica vicinanza culturale 

La mostra si sviluppa in quattro sezioni, ognuna affidata allo sguardo e all’interpretazione di un…

del 2 Luglio 2025
In un borgo vicino a Bergamo da 40 anni c’è un festival di teatro diffuso tra esperienza collettiva e trasformativa

Si chiama "Silence Festival" ed è un mosaico di performance, spettacoli di strada, animazioni e…

del 2 Luglio 2025
Conservazione e innovazione al Teatro Farnese di Parma: 6 sculture capolavoro del barocco europeo ritrovano la luce

Il progetto di restauro è sostenuto interamente dalla Fondazione Isabel e Balz Baechi da sempre attiva nella tutela e promozione del patrimonio culturale europeo e…

del 1 Luglio 2025
A Castelfranco Veneto c’è un nuovo centro per l’arte contemporanea: ecco che cos’è PORTOFRANCO

Il progetto è ospitato nelle sale del trecentesco Palazzo Soranzo Novello e inaugurerà con una mostra collettiva di venti artisti italiani e internazionali in dialogo…

del 1 Luglio 2025
Giorgio Griffa in dialogo con l’invisibile color pastello: la mostra a Palazzo Ducale di Genova

Curata da Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Griffa, l’esposizione…

del 1 Luglio 2025
In Liguria un festival diffuso riscopre il paesaggio costiero e come è stato modellato dal tempo libero

Presenta mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni la rassegna…

del 30 Giugno 2025