Carolina Chiatto

Cresciuta in provincia di Potenza, si laurea in Scienze dell’Architettura presso l’università di Roma Tre. Dopo aver vinto una borsa di studio con l’università di Cagliari per partecipare a un corso di formazione per giovani imprenditori, si appassiona al mondo dell’arte e del management, conseguendo il Master of Art alla Luiss Business School. Durante questo percorso ha l’opportunità si approfondire temi inerenti alla curatela, alla gestione di mostre e all’organizzazione di eventi culturali. Dal 2022 segue i progetti di arte pubblica relativi al mondo real estate con il dipartimento di Artribune Produzioni ed è responsabile del canale Twitch di Artribune.

Sarà presto inaugurato nel cuore di Milano un emblematico edificio rinascimentale. Il tutto avverrà al termine di un'importante opera di riqualificazione, che restituirà alla città…

Si tratta della Schiller Bike, uno dei veicoli a emissioni zero, facenti parte dell’installazione “Gateway to Venice's Waterway”, realizzata dalla nota casa automobilistica Porsche e…

In connessione con il tema della Design Week 2025, “Mondi Connessi”, lo studio De.Tales riapre…

Vincitori del Pritzker Architecture Prize 2017, Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta, ovvero RCR Arquitectes, hanno sviluppato il Muraba Veil: un grattacielo "ultra thin"…

Dopo il successo di Roma, il format "ArchitectsParty" approda a Milano. L’obiettivo? Alimentare il networking, aprendo gli studi di architettura al pubblico e festeggiando assieme.…

CosMo - Cosenza Micromondi. Il secondo episodio di rigenerazione dal basso firmato da La Rivoluzione…

Torna per la seconda volta nell’Isola il pittore messicano che utilizza l'astrazione come strumento di riflessione sullo spazio, il tempo e la luce. I suoi…

Passato e presente si intrecciano nel progetto fruibile virtualmente “Viral Human”. Protagonista è la città di Venezia raccontata attraverso due grandi eventi pandemici: la peste…

A 500 anni dalla scomparsa dell’artista, dal 23 giugno all'8 ottobre, la città di Cortona…

Al Pastificio Cerere va in mostra il progetto di Marco Emmanuele, che vede protagonisti sedici artisti della scena romana, uniti dal fatto di essere amici…