Barbara Frigerio

Connettere tutte le forme d’arte è la sua ossessione. È un’autrice, story editor, script doctor, executive producer, critica e giornalista. Ha collaborato con il Mereghetti Dizionario dei Film e con numerose riviste tra cui Rolling Stone, Vogue, GQ, occupandosi di cinema, serie tv, teatro, libri, musica. Ha scritto e ideato show e documentari per Sky Cinema, Sky Uno, Sky Arte tra cui Ogni volta Vasco, 5 documentari su Vasco Rossi, Artemisia-Un’artista sotto accusa di Piero Messina, Tintoretto di Melania Mazzucco, narrato da Stefano Accorsi, Why Do We Dance (finalista agli Emmy), Hansa Studios, Casanova-Le maschere del seduttore, Dante e l’invenzione dell’Inferno, Mystery of the Lost Paintings, Artists in Love con Samantha Morton, Pompeii -Sin City di Pappi Corsicato e il talent show internazionale Master of Photography con Oliviero Toscani e Isabella Rossellini.

I creatori di “Una mamma per amica” tornano con una serie sulla danza girata tra il New York Metropolita Ballet e l’Opera di Parigi. Il…

Capolavoro di ironia, scritta, diretta, prodotta e interpretata da Seth Rogen, la serie gioca col genere svelando idiosincrasie e vizi di produttori, attori e registi,…

Biopic, storie vere, drammi e romance. Ecco le migliori serie uscite quest'anno nel mondo, da…

In occasione della decima edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, svoltosi a Roma, è emerso che la tv è ancora il media più forte,…

La serie, tratta dall’omonimo capolavoro, Premio Strega nel 2019, di Antonio Scurati, con protagonista Luca Marinelli, è diretta dal regista Joe Wright e arriverà su…

“Gli ultimi dodici giorni”. Il film sull’addio al tennis di Roger Federer, l’artista della racchetta
Su Prime Video vanno in scena le ultime battute della carriera dell’ex campione svizzero del…

Da Dior a Chanel, da Balenciaga a Helston a Versace. Gli americani rivisitano la haute couture in crime stories, tra droga, sesso e glamour. Ecco…

Un documentario in prima persona, in cui è l’opera d’arte stessa a raccontare la propria storia. Una narrazione sofferta e coraggiosa sul processo di decolonizzazione…

Il film documentario di Victor Kossakovsky, in concorso a Berlino, si interroga su come l’architettura…

Dopo “L’attesa”, il regista siciliano torna al tema della morte e del lutto, in un presente ingannevolmente distopico, con un film sul coraggio di affrontare…

Rooney Mara serve ai tavoli di “La Cocina”. Alla Berlinale 74 il film crudele metafora della società
Il dietro le quinte di una catena di ristoranti di New York, tra amori impossibili e gerarchie di potere, è opportunità per mettere in scena…

Ad aprire il festival di cinema è un film coraggioso, prodotto da Ben Affleck e…