Annalisa Trasatti
Partecipazione è la parola chiave della mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante. E per gli apparati didattici si è lavorato proprio sull’idea di…
Si concentra sulla presenza di chi manca il libro che parla della morte attraverso le immagini di chi resta. E l’arte aiuta a esplorare un…
Dalla storia alla normativa, dalla museografia al marketing, fino all’educazione museale e alle nuove forme…
Oltre a essere uno dei nostri autori, Fabrizio Federici è anche l’inventore di un profilo social diventato virale: Mo(n)stre affronta la storia dell’arte con ironia,…
Studioso di storia dell’arte il primo, conduttore televisivo il secondo, Flavio Caroli e Fabio Fazio hanno scritto a quattro mani un libro che fa luce…
Dal riuso di materiali e oggetti di recupero all’organizzazione di mostre itineranti che puntano sul…
Si basa sulla collaborazione con curatori, ufficio comunicazione e anche artisti la forza del dipartimento educativo del Chiostro del Bramante a Roma. Un approccio vincente…
Già ideatrice del fortunato blog “Didatticarte”, Emanuela Pulvirenti firma un nuovo volume, che usa un simbolo universale come la finestra per rileggere la storia dell’arte.…