Angela Madesani

Storica dell’arte e curatrice indipendente, è autrice, fra le altre cose, del volume “Le icone fluttuanti. Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia”, di “Storia della fotografia” per i tipi di Bruno Mondadori e di “Le intelligenze dell’arte” (Nomos edizioni). Ha curato numerose mostre presso istituzioni pubbliche e private italiane e straniere. È autrice di numerosi volumi di prestigiosi autori fra i quali: Gabriele Basilico, Giuseppe Cavalli, Franco Vaccari, Vincenzo Castella, Francesco Jodice, Elisabeth Scherffig, Anne e Patrick Poirier, Luigi Ghirri. Ha recentemente curato un volume sugli scritti d’arte di Giuseppe Ungaretti. Insegna all’Accademia di Brera e all’Istituto Europeo del Design di Milano.

Mentre si tiene al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna la prima mostra dedicata al duo Lelli-Masotti, fotografi ufficiali della Scala per 17…

È un progetto appositamente realizzato dall’artista, che negli ultimi due anni ha compiuto dei viaggi in un territorio straordinario. L’Oasi Zegna, le montagne del Biellese,…

Moda, fotografia, grafica e memoria, ecco una selezione di 10 volumi in cui immagini e…

Ripercorre la carriera di uno dei più grandi fotografi italiani viventi la nuova mostra di 10 Corso Como: un omaggio a Guido Guidi e alla…

Tra importanti monografie dedicate ai più grandi artisti italiani del Novecento e saggi sul mercato, c’è pane per i denti di tutti gli appassionati d’arte

La sua serie di dipinti “NADA”, in cui annulla il soggetto della Crocifissione, è attualmente…

La fotografia è protagonista dei nuovi titoli proposti dalle case editrici Skira e Johan & Levi: da Joel Meyerowitz a Marina Abramović, passando per Georgia…

L’insegnamento, le donne, il teatro: una mostra a Milano celebra l’opera di Felice Casorati, maestro della pittura a cavallo tra due secoli

Non solo fotografo di moda ma artista a tutto tondo. Che, spinto dalla passione e…

Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e l’Antico Palazzo dei Vescovi sono i principali contenitori delle opere che Daniel Buren ha pensato per Pistoia. Ma le…

Una occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligenti fotografi italiani di tutti…

Lotte femministe, riflessioni sul silenzio, ricerche artistiche durate settant’anni e molto altro. I nostri consigli…