Angela Madesani

Storica dell’arte e curatrice indipendente, è autrice, fra le altre cose, del volume “Le icone fluttuanti. Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia”, di “Storia della fotografia” per i tipi di Bruno Mondadori e di “Le intelligenze dell’arte” (Nomos edizioni). Ha curato numerose mostre presso istituzioni pubbliche e private italiane e straniere. È autrice di numerosi volumi di prestigiosi autori fra i quali: Gabriele Basilico, Giuseppe Cavalli, Franco Vaccari, Vincenzo Castella, Francesco Jodice, Elisabeth Scherffig, Anne e Patrick Poirier, Luigi Ghirri. Ha recentemente curato un volume sugli scritti d’arte di Giuseppe Ungaretti. Insegna all’Accademia di Brera e all’Istituto Europeo del Design di Milano.

Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e l’Antico Palazzo dei Vescovi sono i principali contenitori delle opere che Daniel Buren ha pensato per Pistoia. Ma le…

Una occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligenti fotografi italiani di tutti…

Lotte femministe, riflessioni sul silenzio, ricerche artistiche durate settant’anni e molto altro. I nostri consigli…

Storicamente, paesaggi e nature morte sono sempre stati considerati generi “inferiori”, di poca importanza. I cinque artisti ospitati da Viasaterna indagano proprio questi temi, dimostrando…

C’è un’altra Modena negli Stati Uniti. Lo racconta la mostra del fotografo Antonio Rovaldi alla galleria Metronom di Modena, ma quella italiana

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo.…

Sulla scia di Lucio Fontana, pur differenziandosi, anche molti artisti veneziani hanno aderito allo Spazialismo. E oggi sono in mostra alla Galleria Gracis di Milano

Epstein, fotografo internazionale più rilevante del 2024 secondo Artribune, è protagonista di una mostra a Torino che racconta la “sua” America, con tre importanti serie

Fotografia, musei, natura e molto altro. Abbiamo selezionato 10 titoli usciti da poco in libreria,…

La trasformazione di Milano, ritratti senza tempo e fotografie meticce: di questo parlano i tre nuovi libri che abbiamo selezionato per parlare di fotografia contemporanea

Alberto Martini è un artista sempre meno sconosciuto, grazie al lavoro di Fondazione Oderzo Cultura. Vi raccontiamo la storia di questo pittore e illustratore visionario…

Mary Ellen Mark, Sophie Calle e Maria Caneve. Sono le artiste protagoniste delle tre pregiate…