Alessandra Mammì
Alessandra Mammì

Il libro della giungla di Bob Wilson. Lo spettacolo al Teatro della Pergola a Firenze

La giungla di Wilson si apre come un libro pop-up, con scenografia di carta, figurine che appaiono e scompaiono. In scena a Firenze fino al…

del 5 Febbraio 2022
La Biennale d’Arte di Cecilia Alemani sarà una mostra MeToo?

Il commento di Alessandra Mammì dopo la conferenza stampa maratona. La Biennale Arte uccide il maschio bianco e propone “capsule del tempo”.

del 2 Febbraio 2022
Grazia Toderi e Gilberto Zorio. La storia d’amore tra due artisti nella mostra G

A Vigone, in Piemonte, la congiuntura astrale e d’amore tra due importanti artisti è al…

del 19 Dicembre 2021
L’artista Jimmie Durham raccontato da Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni

Il film, il rapporto con la compagna Maria Theresa Alves, la guerra in Vietnam, le…

del 26 Novembre 2021
“Vi racconto la mia Biennale”. Il libro-memoir dell’ex presidente Paolo Baratta

Dopo molti mandati e altrettanti successi, Paolo Baratta non è più il presidente della Biennale di Venezia. Ma nel libro pubblicato da Marsilio i suoi…

del 9 Novembre 2021
La storia del poeta mercante Mario Diacono al Macro di Roma

Artista, critico, pensatore. Alessandra Mammì racconta Mario Diacono (e Bruno Corà che racconta Mario Diacono).

del 21 Ottobre 2021
Venezia 78: la storia di Daniele nel film Atlantide di Yuri Ancarani

L’artista e regista presenta un documentario ambientato nella Laguna veneziana. Un one man show senza…

del 2 Settembre 2021
Nasce ad Alatri (e non a Roma) l’Archivio dedicato a Gianni Toti. La storia dell’intellettuale

Giornalista e scrittore, cineasta e poeta, artista e sindacalista. Gianni Toti è stato una tipica…

del 13 Luglio 2021
Danneggiata l’opera di Marzia Migliora: i paradossi dell’arte pubblica a Roma

L’opera è stata danneggiata per “uso improprio”, ma la responsabilità è della sfera pubblica. L’opinione di Alessandra Mammì sul “paradosso Migliora”

del 23 Giugno 2021
Ci salveranno gli architetti. Presentata la Biennale Architettura di Venezia

Come è la Biennale Architettura di Venezia? Una mostra fiduciosa, fantasiosa e piena di speranza per un mondo migliore. Ecco come l’ha spiegata Hashim Sarkis.

del 20 Maggio 2021
Napoleone e il mito di Roma in una mostra

Che cosa legava Napoleone al mito della classicità? La mostra allestita al Museo dei Fori…

del 11 Febbraio 2021
La storia di Zerynthia, un esperimento artistico nomade

Ci sono Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier alla base di Zerynthia, il progetto che per…

del 17 Gennaio 2021