Torna la primavera della fotografia a Milano. Dopo le eccezionali date autunnali, la MIA – Milan Image Art Fair riprende l’appuntamento nella prima metà dell’anno, dal 28 aprile al primo maggio 2022. Sempre negli spazi di Superstudio Maxi, in via Moncucco 35, l’undicesima edizione della principale fiera italiana dedicata al mondo della fotografia ospiterà quasi cento espositori dall’Italia e dall’estero. “Ci tenevamo molto che MIA Fair rientrasse nel suo consueto ambito temporale primaverile. E, pur avendo a disposizione solo pochi mesi per lavorare, siamo riusciti a organizzare una nuova edizione che proporrà, come sempre è avvenuto negli anni precedenti, tante e interessanti novità ”, hanno commentato Fabio e Lorenza Castelli , padre e figlia ideatori di MIA Fair, che hanno affidato l’immagine coordinata dell’edizione 2022 all’artista olandese Larissa Ambachtsheer , con opere dalla serie You Choose, I Seduce (2017).
1 / 70
Larissa Ambachtsheer, Red Lemon, 2017, Fine Art Print on dibond framed, 94 x 134 cm, edizione di 5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
Larissa Ambachtsheer, Red Lemon, 2017, Fine Art Print on dibond framed, 94 x 134 cm, edizione di 5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
2 / 70
Dylan Martinez, Water Bag H2O/SiO2 (GP#06), 2018, Vetro scolpito e soffiato, 33.5 x 17.5 x 11 cm, Pezzo unico / Unique piece, Courtesy Dylan Martinez / Galerie Palü
Dylan Martinez, Water Bag H2O/SiO2 (GP#06), 2018, Vetro scolpito e soffiato, 33.5 x 17.5 x 11 cm, Pezzo unico / Unique piece, Courtesy Dylan Martinez / Galerie Palü
3 / 70
Delphine Diallo, Transcending, 2019, Photo collage on archival paper, 100 x 70 cm, Unique piece, Courtesy Fisheye Gallery
Delphine Diallo, Transcending, 2019, Photo collage on archival paper, 100 x 70 cm, Unique piece, Courtesy Fisheye Gallery
4 / 70
Manon Hertog, Blossom, 2022, Fine Art Print on dibond framed, 106 x 140 cm, edizione di 5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
Manon Hertog, Blossom, 2022, Fine Art Print on dibond framed, 106 x 140 cm, edizione di 5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
5 / 70
Mauro Davoli, Fichi/Figs, 2016, stampa su carta Fuji su d-bond, cm 22x33, edizione di 5, Courtesy of the artist
Mauro Davoli, Fichi/Figs, 2016, stampa su carta Fuji su d-bond, cm 22x33, edizione di 5, Courtesy of the artist
6 / 70
Graphset & Amandine Besacier, Cepheide, 2021, Digital sculpture phosphorescent panel aluminium profile 3D printing plexiglass electronics, 98 x 80,5 x 25 cm, Unique, Courtesy of the artist
Graphset & Amandine Besacier, Cepheide, 2021, Digital sculpture phosphorescent panel aluminium profile 3D printing plexiglass electronics, 98 x 80,5 x 25 cm, Unique, Courtesy of the artist
7 / 70
Laurent Chéhère, Zizi Bamboula, 2014, stampa Fine Art su d-bond/plexi, cm 120x120, edizione di 5, Courtesy of the artist
Laurent Chéhère, Zizi Bamboula, 2014, stampa Fine Art su d-bond/plexi, cm 120x120, edizione di 5, Courtesy of the artist
8 / 70
Matteo Procaccioli Della Valle, Serie Time Suspended, San Francisco, 2019, Polaroid, mvlm, tiratura mvlemsòv, Courtesy Raffaella De Chirico Arte Contemporanea
Matteo Procaccioli Della Valle, Serie Time Suspended, San Francisco, 2019, Polaroid, mvlm, tiratura mvlemsòv, Courtesy Raffaella De Chirico Arte Contemporanea
9 / 70
Giorgio Galimberti, Camogli #1, 2017, Stampa digitale su Hahnemühle Matte Fibre paper certificata Epson Ultrachrome®, cm 100 x 200, edizione: 3/5, © Giorgio Galimberti/courtesy of Glenda Cinquegrana Art Consulting
Giorgio Galimberti, Camogli #1, 2017, Stampa digitale su Hahnemühle Matte Fibre paper certificata Epson Ultrachrome®, cm 100 x 200, edizione: 3/5, © Giorgio Galimberti/courtesy of Glenda Cinquegrana Art Consulting
10 / 70
Sanja Marušić, Eutierria, 2019, Fine Art Print framed, 80 x 120 cm, edizione: 1/5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
Sanja Marušić, Eutierria, 2019, Fine Art Print framed, 80 x 120 cm, edizione: 1/5, Courtesy Project 2.0 / Gallery
11 / 70
Ryan Mendoza, Lara in Simpsons' Living Room, 2021, Giclée su Canson Rag Photographique 310, cm 99x132, 5, Courtesy Ryan Mendoza / Courtesy Luigi Solito Galleria Contemporanea
Ryan Mendoza, Lara in Simpsons' Living Room, 2021, Giclée su Canson Rag Photographique 310, cm 99x132, 5, Courtesy Ryan Mendoza / Courtesy Luigi Solito Galleria Contemporanea
12 / 70
Anna Di Prospero, Temporary House-Cours Belsunce, Marseille, 2013, inkjet fine art, cm 67x100, edizione di 6, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli Gallery
Anna Di Prospero, Temporary House-Cours Belsunce, Marseille, 2013, inkjet fine art, cm 67x100, edizione di 6, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli Gallery
13 / 70
Pino, Paolo Fresu, Tempo di Chet, Milano, JazzMi, 2019, Stampa digitale Fine Art ai pimenti in bianco e nero su carta Hahnemuehle, 40 × 30 cm, Edizione di 10, Courtesy Galleria Valeria Bella
Pino, Paolo Fresu, Tempo di Chet, Milano, JazzMi, 2019, Stampa digitale Fine Art ai pimenti in bianco e nero su carta Hahnemuehle, 40 × 30 cm, Edizione di 10, Courtesy Galleria Valeria Bella
14 / 70
Simona Ghizzoni, Innaturale 07, 2014, inkjet fine art su carta archivial, cm 80x120, edizione di 5+1, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli Gallery
Simona Ghizzoni, Innaturale 07, 2014, inkjet fine art su carta archivial, cm 80x120, edizione di 5+1, Courtesy MLB Maria Livia Brunelli Gallery
15 / 70
Wim Wenders, Safeway, Corpus Christi, Texas, 1983, Vintage Dye-Transfer a colori, stampata nel 1989, cm 33,5 x 42 immagine cm 50,9 x 60,5 foglio, edizione di 15, Courtesy Galleria Valeria Bella
Wim Wenders, Safeway, Corpus Christi, Texas, 1983, Vintage Dye-Transfer a colori, stampata nel 1989, cm 33,5 x 42 immagine cm 50,9 x 60,5 foglio, edizione di 15, Courtesy Galleria Valeria Bella
16 / 70
Ernesto Fantozzi, Distributore di Benzina in Viale Regina Giovanna, Milano 1961, 1961, modern gelatin silver print, cm 39x29, © Ernesto Fantozzi / Courtesy ADMIRA, Milano
Ernesto Fantozzi, Distributore di Benzina in Viale Regina Giovanna, Milano 1961, 1961, modern gelatin silver print, cm 39x29, © Ernesto Fantozzi / Courtesy ADMIRA, Milano
17 / 70
Pasquale De Antonis, Modella alla Galleria Borghese indossa abito delle Sorelle Botti, Roma 1947, 1947, estate gelatin silver print, cm 49x61, © Archivio Pasquale De Antonis / Courtesy ADMIRA, Milano
Pasquale De Antonis, Modella alla Galleria Borghese indossa abito delle Sorelle Botti, Roma 1947, 1947, estate gelatin silver print, cm 49x61, © Archivio Pasquale De Antonis / Courtesy ADMIRA, Milano
18 / 70
Carlo Bavagnoli, Serie Gente di Trastevere, Roma 1960, 1960, vintage gelatin silver print, cm 21x30, © Carlo Bavagnoli / Courtesy ADMIRA, Milano
Carlo Bavagnoli, Serie Gente di Trastevere, Roma 1960, 1960, vintage gelatin silver print, cm 21x30, © Carlo Bavagnoli / Courtesy ADMIRA, Milano
19 / 70
Gabriele Basilico, Hardelot Plage, 1985, stampa ai sali d'argento, cm 50x60, edizione di 15, Courtesy Gabriele Basilico / Courtesy Photo&Contemporary
Gabriele Basilico, Hardelot Plage, 1985, stampa ai sali d'argento, cm 50x60, edizione di 15, Courtesy Gabriele Basilico / Courtesy Photo&Contemporary
20 / 70
Camilla Borghese, ⊥ .19:07: ROME (Silos), 2021, stampa fine art su carta cotone, cm 148x110, 7+2 AP, Courtesy Camilla Borghese / Courtesy Spazio Nuov
Camilla Borghese, ⊥ .19:07: ROME (Silos), 2021, stampa fine art su carta cotone, cm 148x110, 7+2 AP, Courtesy Camilla Borghese / Courtesy Spazio Nuov
21 / 70
Isabella Accenti, TWIN, 2022, Tecnica mista - fotografia su carta Arches - 100% cotone - 300 gr, 50 x 50 cm, opera unica, Courtesy Isabella Accenti
Isabella Accenti, TWIN, 2022, Tecnica mista - fotografia su carta Arches - 100% cotone - 300 gr, 50 x 50 cm, opera unica, Courtesy Isabella Accenti
22 / 70
Francesca Loprieno, ἀνεμόεις - Mobile come il vento, 2021, Stampa Fine Art - Carta Photo Rag Bright, 70x100, edizione 1/5, Courtesy Francesca Loprieno
Francesca Loprieno, ἀνεμόεις - Mobile come il vento, 2021, Stampa Fine Art - Carta Photo Rag Bright, 70x100, edizione 1/5, Courtesy Francesca Loprieno
23 / 70
Uli Weber, Boy George, 2006, Fine Art Print su carta Baryta 3mm. D-bond, cornice 15 x 50 mm. e vetro museale 70% UV104, 3 x 77 cm, 12, Galleria Paola Colombari
Uli Weber, Boy George, 2006, Fine Art Print su carta Baryta 3mm. D-bond, cornice 15 x 50 mm. e vetro museale 70% UV104, 3 x 77 cm, 12, Galleria Paola Colombari
24 / 70
Monica Silva, Tilda Swinton, 2015, Carta Fine Art Baryta prestige 340 Canson Infinity su alluminio dbond 3mm e acrilico plexiglass 5mm, 120 x 106 cm, 6 + 2AP, Galleria Paola Colombari
Monica Silva, Tilda Swinton, 2015, Carta Fine Art Baryta prestige 340 Canson Infinity su alluminio dbond 3mm e acrilico plexiglass 5mm, 120 x 106 cm, 6 + 2AP, Galleria Paola Colombari
25 / 70
Marcello Bonfanti, Domestic Renaissance #4, 2020, stampa digitale fine art, cm. 52 x 70, edizione di 7, Courtesy Alessia Paladini Gallery, Milano
Marcello Bonfanti, Domestic Renaissance #4, 2020, stampa digitale fine art, cm. 52 x 70, edizione di 7, Courtesy Alessia Paladini Gallery, Milano
26 / 70
Irene Kung, Quieting the Mind, Monastery Tibet, 2021, stampa digitale su carta cotone, cm. 70 x 70, edizione di 8, Courtesy Alessia Paladini Gallery
Irene Kung, Quieting the Mind, Monastery Tibet, 2021, stampa digitale su carta cotone, cm. 70 x 70, edizione di 8, Courtesy Alessia Paladini Gallery
27 / 70
Malena Mazza, Identità di una donna, 2018, stampa cromogenica, 80 x 120 cm, courtesy Malena Mazza, galleria Robertaebasta
Malena Mazza, Identità di una donna, 2018, stampa cromogenica, 80 x 120 cm, courtesy Malena Mazza, galleria Robertaebasta
28 / 70
Gianna Spirito, Il colore del razionalismo #3, 2020, Stampa Giclée su dibond, cm 60 x 80, 1/10, Scoglio di Quatro Spazio D’arte
Gianna Spirito, Il colore del razionalismo #3, 2020, Stampa Giclée su dibond, cm 60 x 80, 1/10, Scoglio di Quatro Spazio D’arte
29 / 70
Antonella Sacconi, Capricci (alla Piranesi), 2019, Stampa Giclée, cm 40x60 (50x70 cm con cornice), 1/10 + 2 AP, Scoglio di Quatro Spazio D’arte
Antonella Sacconi, Capricci (alla Piranesi), 2019, Stampa Giclée, cm 40x60 (50x70 cm con cornice), 1/10 + 2 AP, Scoglio di Quatro Spazio D’arte
30 / 70
Georges Rousse, Rognes, 2018, lambda C-print su Dibond, cm 108x144, edizione di 10, Courtesy Georges Rousse / Courtesy Photo&Contemporary
Georges Rousse, Rognes, 2018, lambda C-print su Dibond, cm 108x144, edizione di 10, Courtesy Georges Rousse / Courtesy Photo&Contemporary
31 / 70
Thomas Wrede, Freibad (Open Air Bath), 2019, C-print montaggio Diasec, cm 95x120, edizione di 7, Courtesy Thomas Wrede / Courtesy Photo&Contemporary
Thomas Wrede, Freibad (Open Air Bath), 2019, C-print montaggio Diasec, cm 95x120, edizione di 7, Courtesy Thomas Wrede / Courtesy Photo&Contemporary
32 / 70
Giovanni Chiamenti, Chimera, 2021, Plexiglass e abete, cm 104x60x81, unique, Courtesy Giovanni Chiamenti / Courtesy ArtNoble Gallery
Giovanni Chiamenti, Chimera, 2021, Plexiglass e abete, cm 104x60x81, unique, Courtesy Giovanni Chiamenti / Courtesy ArtNoble Gallery
33 / 70
Siwa Mgoboza, Les Etres D'Africadia IV. Pajarina Fantina, 2015, stampa a getto d'inchiostro, 180 x 144 cm, Edizione di 5 / Edition of 5, Courtesy Galleria Gaburro, Verona-Milano
Siwa Mgoboza, Les Etres D'Africadia IV. Pajarina Fantina, 2015, stampa a getto d'inchiostro, 180 x 144 cm, Edizione di 5 / Edition of 5, Courtesy Galleria Gaburro, Verona-Milano
34 / 70
Maddalena Barletta, Inside us, 2022, Stampa fine art su carta cotone, 50x40 cm, edizione di 5 , Courtesy MADE4ART
Maddalena Barletta, Inside us, 2022, Stampa fine art su carta cotone, 50x40 cm, edizione di 5 , Courtesy MADE4ART
35 / 70
Ingrid Strain, Sospensione, 2020, Stampa Giclée fine arte cotton canvas, 60x43 cm, 1/5+2PA, Courtesy Milano Photo Gallery
Ingrid Strain, Sospensione, 2020, Stampa Giclée fine arte cotton canvas, 60x43 cm, 1/5+2PA, Courtesy Milano Photo Gallery
36 / 70
Piero Mollica, Inclusions, 2014, Digital Print Lambda Diasec System, cm 100 x 70, edizione di 5 + 2 AP, Courtesy Piero Mollica
Piero Mollica, Inclusions, 2014, Digital Print Lambda Diasec System, cm 100 x 70, edizione di 5 + 2 AP, Courtesy Piero Mollica
37 / 70
Andrea Tirindelli, Oltre il visibile della natura, 2019, Stampa fine art su carta cotone Hahnemühle, 70x100 cm, edizione di 5, Courtesy MADE4ART
Andrea Tirindelli, Oltre il visibile della natura, 2019, Stampa fine art su carta cotone Hahnemühle, 70x100 cm, edizione di 5, Courtesy MADE4ART
38 / 70
Dario Mainetti, different connections_lake como, 2019, digital, cm 100x150, 1, PhotoGalleryMilano.it
Dario Mainetti, different connections_lake como, 2019, digital, cm 100x150, 1, PhotoGalleryMilano.it
39 / 70
Francesco Jodice, West, Monument Valley, Colorado, #015, 2014, stampa inkjet su carta cotone e dibond, 100 X 200 cm, ed. 10, Courtesy Galleria Michela Rizzo, Venezia / Courtesy Francesco Jodice
Francesco Jodice, West, Monument Valley, Colorado, #015, 2014, stampa inkjet su carta cotone e dibond, 100 X 200 cm, ed. 10, Courtesy Galleria Michela Rizzo, Venezia / Courtesy Francesco Jodice
40 / 70
Nanni Balestrini, Senza Titolo, 0, Collage su carta, 32 x 24 cm, pezzo unico, Courtesy Galleria Michela Rizzo, Venezia
Nanni Balestrini, Senza Titolo, 0, Collage su carta, 32 x 24 cm, pezzo unico, Courtesy Galleria Michela Rizzo, Venezia
41 / 70
Silvia Papa, Sintomalia #05 (Prometeo), 2019, FINE ART PRINT, 100X52X5 CM, edizione 1 di 5 +ap, Courtesy Shazar Gallery
Silvia Papa, Sintomalia #05 (Prometeo), 2019, FINE ART PRINT, 100X52X5 CM, edizione 1 di 5 +ap, Courtesy Shazar Gallery
42 / 70
Matteo Mo, Adamo ed Eva / Adam and Eve, 2021, Fine art print, 100x70 cm compresa cornice, edizione 1 di 5 +ap, Courtesy OAH Open Art House
Matteo Mo, Adamo ed Eva / Adam and Eve, 2021, Fine art print, 100x70 cm compresa cornice, edizione 1 di 5 +ap, Courtesy OAH Open Art House
43 / 70
Davide Maria Coltro, Medium Color Landscapes, 2021, Filiazione in stampa digitale con plexiglass da 5mm, cm 90 x 160, esemplare unico, Courtesy Kromya Art Gallery
Davide Maria Coltro, Medium Color Landscapes, 2021, Filiazione in stampa digitale con plexiglass da 5mm, cm 90 x 160, esemplare unico, Courtesy Kromya Art Gallery
44 / 70
Sofia Uslenghi, I miei omaggi a André Kertész e ELio Fiorucci/1, 2021, Stampa digitale Fine Art ai pigmenti su carta Hahnemuhle rag pearl, 60x40 cm, edizione: 1/5, Courtesy Galleria Valeria Bella
Sofia Uslenghi, I miei omaggi a André Kertész e ELio Fiorucci/1, 2021, Stampa digitale Fine Art ai pigmenti su carta Hahnemuhle rag pearl, 60x40 cm, edizione: 1/5, Courtesy Galleria Valeria Bella
45 / 70
Silvia Camporesi, Foghorns #9 (Under the Bridge of Sights), 2011, Inkjet print on Canson paper, framed with glass, 80 x 100 cm, edizione di 3, Courtesy Podbielski Contemporary
Silvia Camporesi, Foghorns #9 (Under the Bridge of Sights), 2011, Inkjet print on Canson paper, framed with glass, 80 x 100 cm, edizione di 3, Courtesy Podbielski Contemporary
46 / 70
Thomas Jorion, Voyage #11, 2019, Digital print on Canson paper and framed, 64 × 80 cm, edizione di 5, Curtesy Podbielski Contemporary
Thomas Jorion, Voyage #11, 2019, Digital print on Canson paper and framed, 64 × 80 cm, edizione di 5, Curtesy Podbielski Contemporary
47 / 70
Arnaldo Dal Bosco, Unseen #17, 2017, Stampa Fine Art, Dibond, cornice in legno, vetro museale, cm 50 x 60, Edizione 5 + 2 pa, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
Arnaldo Dal Bosco, Unseen #17, 2017, Stampa Fine Art, Dibond, cornice in legno, vetro museale, cm 50 x 60, Edizione 5 + 2 pa, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
48 / 70
Luca Gilli, Vert, Un musée après, 2014, Stampa giclée su carta Canson Baryta Photographique Dibond, cornice in legno bianco, vetro museale, cm 100 x 150, edizione di 3 + 2 pa, Courtesy dell’artista & Paola Sosio Contemporary Art
Luca Gilli, Vert, Un musée après, 2014, Stampa giclée su carta Canson Baryta Photographique Dibond, cornice in legno bianco, vetro museale, cm 100 x 150, edizione di 3 + 2 pa, Courtesy dell’artista & Paola Sosio Contemporary Art
49 / 70
Giacomo Giannini, Ricamo al vento, 1986/1990, Stampa Vintage, 24x30 cm, edizione: Vintage, Courtesy dell’artista & Paola Sosio Contemporary Art
Giacomo Giannini, Ricamo al vento, 1986/1990, Stampa Vintage, 24x30 cm, edizione: Vintage, Courtesy dell’artista & Paola Sosio Contemporary Art
50 / 70
Patrizia Mussa, Photopastel, Teatro Farnese, Parma, 2019, Stampa giclée su carta Canson Mulin de Roi, dibond, coloritura a mano, cornice in mogano, cm 64,5 x 45 - con cornice cm 67 x 47,5, edizione di 7, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
Patrizia Mussa, Photopastel, Teatro Farnese, Parma, 2019, Stampa giclée su carta Canson Mulin de Roi, dibond, coloritura a mano, cornice in mogano, cm 64,5 x 45 - con cornice cm 67 x 47,5, edizione di 7, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
51 / 70
Luciano Romano, Ex – Novo, 2022, Stampa Giclée carta cotone, cm 107 x 80, edizione di 5 + 2 p.a., Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
Luciano Romano, Ex – Novo, 2022, Stampa Giclée carta cotone, cm 107 x 80, edizione di 5 + 2 p.a., Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
52 / 70
Ziqian Liu, Symbiosis, 2021, Giclée print on Hanemhule Photo Rag, cm 90 x 60, edizione di 3 + 2 pa, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
Ziqian Liu, Symbiosis, 2021, Giclée print on Hanemhule Photo Rag, cm 90 x 60, edizione di 3 + 2 pa, Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
53 / 70
Antonio Biasiucci, Corpo ligneo n. 1, 2022, Stampa fineart inkjet, cm 31,5x56 in cornice cm 80x80, edizione: 1/5, Courtesy Antonio Biasiucci
Antonio Biasiucci, Corpo ligneo n. 1, 2022, Stampa fineart inkjet, cm 31,5x56 in cornice cm 80x80, edizione: 1/5, Courtesy Antonio Biasiucci
54 / 70
Luca Campigotto, Hong Kong, 2016, Stampa ai pigmenti montata su dibond, cm 150x200, edizione: 1/15, Courtesy Luca Campigotto
Luca Campigotto, Hong Kong, 2016, Stampa ai pigmenti montata su dibond, cm 150x200, edizione: 1/15, Courtesy Luca Campigotto
55 / 70
Piero Gemelli, Ritratto classico, Vogue, scatto 1987, stampa 2022, Stampa giclée su carta baritata fine art Hahnemühle, trittico, cm. 120x90 each, edizione: 1/7, Courtesy Piero Gemelli
Piero Gemelli, Ritratto classico, Vogue, scatto 1987, stampa 2022, Stampa giclée su carta baritata fine art Hahnemühle, trittico, cm. 120x90 each, edizione: 1/7, Courtesy Piero Gemelli
56 / 70
Nicolò Quirico, divenire dei quadrati, 2021, stampa fotografica su collage di pagine di libri d'epoca, 100x100 cm, edizione: 1/5, Courtesy federico Rui Arte Contemporanea
Nicolò Quirico, divenire dei quadrati, 2021, stampa fotografica su collage di pagine di libri d'epoca, 100x100 cm, edizione: 1/5, Courtesy federico Rui Arte Contemporanea
57 / 70
Giacomo Cossio, Atto Unico, 2021, C-print, cm 100x 100, edizione di 5+2, Fabbrica Eos
Giacomo Cossio, Atto Unico, 2021, C-print, cm 100x 100, edizione di 5+2, Fabbrica Eos
58 / 70
Ruggero Rosfer, Renaissance, 2022, Stampa a getto d'inchiostro, cm. 100x160, edizione di 8+2, Fabbrica Eos
Ruggero Rosfer, Renaissance, 2022, Stampa a getto d'inchiostro, cm. 100x160, edizione di 8+2, Fabbrica Eos
59 / 70
Candido Baldacchino, Faith, 2010, Fotografia analogica, 86 x 130 cm, edizione: 1/10, Courtesy Galleria Blanchaert
Candido Baldacchino, Faith, 2010, Fotografia analogica, 86 x 130 cm, edizione: 1/10, Courtesy Galleria Blanchaert
60 / 70
Rudy Falomi, Feltrinelli, 2022, Tecnica mista, cm. 153x206, Esemplare unico/Unique piece, Fabbrica Eos
Rudy Falomi, Feltrinelli, 2022, Tecnica mista, cm. 153x206, Esemplare unico/Unique piece, Fabbrica Eos
61 / 70
Matteo Brivio, Dispersione di Coscienza, 2021, Fotografia digitale, cm 50x33, edizione: 1/3, Courtesy Matteo Brivio - Looking for Art
Matteo Brivio, Dispersione di Coscienza, 2021, Fotografia digitale, cm 50x33, edizione: 1/3, Courtesy Matteo Brivio - Looking for Art
62 / 70
Giancarlo Montebello, Fiches Alto, 1998, Taglio chimico, fusione a cera persa, cm 10x10x9, Courtesy BABS Art Gallery
Giancarlo Montebello, Fiches Alto, 1998, Taglio chimico, fusione a cera persa, cm 10x10x9, Courtesy BABS Art Gallery
63 / 70
MAN RAY, Le manche dans la manche, 1966, Vintage gelatin silver print, 24 x 19 cm, Unique, galerie Eva Meyer, Paris
MAN RAY, Le manche dans la manche, 1966, Vintage gelatin silver print, 24 x 19 cm, Unique, galerie Eva Meyer, Paris
64 / 70
MAN RAY, Le manche dans la manche (Le marteau sans maître), 1921, Marteau dans une bouteille de lait en résine plastique, 29 x 14 x 14 cm, Edition Marcel Zerbib, Courtesy galerie Eva Meyer, Paris
MAN RAY, Le manche dans la manche (Le marteau sans maître), 1921, Marteau dans une bouteille de lait en résine plastique, 29 x 14 x 14 cm, Edition Marcel Zerbib, Courtesy galerie Eva Meyer, Paris
65 / 70
Mattia Sanarico, Costruzione Decostruita II, 2021, Fotografia digitale, 50x50 cm, edizione: 1/3, Courtesy Mattia Sanarico - Looking for Art
Mattia Sanarico, Costruzione Decostruita II, 2021, Fotografia digitale, 50x50 cm, edizione: 1/3, Courtesy Mattia Sanarico - Looking for Art
66 / 70
Sofia Mangini, Fondazione Prada, 2021, Fotografia Digitale, cm 70x50, edizione: 1/5, Courtesy Sofia Mangini - Looking for Art
Sofia Mangini, Fondazione Prada, 2021, Fotografia Digitale, cm 70x50, edizione: 1/5, Courtesy Sofia Mangini - Looking for Art
67 / 70
Diego Dominici, Untitled 09, 2019, Fotografia, 75 x 50 cm, Edizione di 9 totale, Courtesy dell’artista
Diego Dominici, Untitled 09, 2019, Fotografia, 75 x 50 cm, Edizione di 9 totale, Courtesy dell’artista
68 / 70
Isabella Gherardi, Pink Elephant, 2018, UltraChrome Inkjet Print, 100x100 cm, edizione di 5+1 p.a., Courtesy Federico Rui Arte Contemporanea
Isabella Gherardi, Pink Elephant, 2018, UltraChrome Inkjet Print, 100x100 cm, edizione di 5+1 p.a., Courtesy Federico Rui Arte Contemporanea
69 / 70
Carlo Orsi, Milano, anni 60 @ Archivio Carlo Orsi
Carlo Orsi, Milano, anni 60 @ Archivio Carlo Orsi
70 / 70
Carlo Orsi, New York, anni 60 @ Archivio Carlo Orsi
Carlo Orsi, New York, anni 60 @ Archivio Carlo Orsi
L'articolo continua più sotto
COSA VEDERE A MIA FAIR A MILANO
Numerose le sezioni della fiera, con in testa la Main Section – che accoglierà un panel di espositori selezionato da Fabio Castelli, direttore di MIA Fair, Gigliola Foschi ed Enrica Viganò, advisor della fiera – seguita a corto giro da Beyond Photography-Dialogue , curata da Domenico de Chirico, che ha selezionato con le gallerie artisti consolidati ed emergenti in un proficuo dialogo tra opere fotografiche e altri medium artistici. Eberhard & Co., che accompagna la fiera da dieci anni, propone poi un progetto di divulgazione e digitalizzazione dell’ archivio del fotografo piemontese Adriano Scoffone (1891-1980), e sostiene il progetto curato da Giosuè Boetto Cohen Quei temerari delle strade bianche. Nuvolari, Varzi, Campari e altri eroi alla Cuneo-Colle della Maddalena , che racconta in 40 immagini una delle corse automobilistiche più ardite degli anni Venti. Numerosi i Progetti Speciali , tra cui: la prima edizione dell’iniziativa di valorizzazione dei giovani talenti La nuova scelta italiana , del polo culturale parmense Bonanni Del Rio Catalog; il progetto di neuro-estetica fotografica Neffie del Centro di Ricerca Advanced Technology in Health and Well-Being e del Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria del San Raffaele; e il progetto Invisible del grande fotografo Roberto Polillo. A margine, come sempre, un fitto il programma culturale con incontri e conferenze su alcuni dei temi più attuali nel campo dell’ arte e della fotografia.
Luciano Romano, Ex – Novo, 2022, Stampa Giclée carta cotone, cm 107 x 80, edizione di 5 + 2 p.a., Courtesy: Paola Sosio Contemporary Art
MIA FAIR ENTRA NEL GRUPPO FIERE DI PARMA
Come già anticipato qualche mese fa , da quest’ anno MIA Fair entra nel Gruppo Fiere di Parma : un’alleanza che si pone nel segno dell’ ampliamento del pubblico di acquirenti, con un occhio rivolto oltralpe, ma anche di quello degli aficionados . “Dopo alcuni anni di collaborazione abbiamo accolto con entusiasmo la disponibilità della famiglia Castelli a diventare loro azionisti per lavorare insieme al progetto di sviluppo e di internazionalizzazione di MIA Fair” , ha detto Antonio Cellie , Ad del gruppo, “ già dal 2023 abbiamo in previsione alcuni importanti appuntamenti all ’ estero che consentiranno di consolidare il rapporto tra MIA Fair e la sua community di buyer e di collezionisti”. “ Consideriamo quella che stiamo per inaugurare l ’ edizione zero di una nuova avventura che ci vede unire le forze con Fiere di Parma con l ’ obiettivo di dare ulteriore impulso al mercato della fotografia ”, hanno commentato i Castelli, “ anche per stimolare l ’ interesse del pubblico appassionato d ’ arte e, in particolare, di fotografia ”. Fiere di Parma ha inoltre istituito un fondo da 20mila euro per acquistare le opere selezionate durante la fiera da una commissione composta da Fabio Castelli e da esponenti dello CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, che entreranno a far parte della sua collezione.
Luca Campigotto, Hong Kong, 2016, Stampa ai pigmenti montata su dibond, cm 150×200, edizione: 1/15, Courtesy Luca Campigotto
TUTTI I PREMI DI MIA FAIR 2022 A MILANO
Non dimentichiamo i riconoscimenti e le competizioni che si svolgono o si concludono a MIA Fair, a cominciare dal Premio New Post Photography , organizzato dalla stessa fiera e curato da Gigliola Foschi, che si propone di promuovere le tendenze più innovative nel mondo della fotografia contemporanea, fungendo al contempo da vetrina per una rosa di artisti di talento. MIA Fair 2022 accoglie poi la prima edizione del Premio IRINOX SAVE THE FOOD , a cura di Claudio Composti, aperto a progetti di artisti che abbiano una relazione con il tema del cibo: la giuria ha decretato Malena Mazza, Margherita Del Piano e Maurizio Montagna come vincitori del premio e l’ opera Convivio di Malena Mazza entrerà a far parte della Collezione Irinox con un premio acquisto da duemila euro. Sky Arte, media partner di MIA Fair che realizzerà un servizio sulla fiera, promuove infine il Premio Sky Arte che verrà assegnato a uno dei fotografi presenti in fiera, con in palio uno speciale tv dedicato alla sua carriera.
– Giulia Giaume
MIA Fair | Milan Image Art Fair 2022
SUPERSTUDIO MAXI
Milano, via Moncucco 35 (MM Famagosta)
28 aprile – 1° maggio 2022
https://www.miafair.it/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati